5X1000 gli elenchi sono consultabili online

5x1000b

Siamo in dirittura di arrivo sia con la presentazione del 730/2009 che del modello UNICO 2009 Persone Fisiche e come tutti gli anni bisogna, se se ne ha la voglia, decidere a chi destinare il 5X1000 delll’IRPEF.

Alcune volte è capitato di voler destinare il 5X1000 ad un ento o una associazione di cui però non si conosce il codice fiscale, infatti per destinare il 5X1000 dell’IRPEF bisogna esprrimere la preferenza indicando il codice fiscale del beneficiario e quest’ultimo deve essere iscritto alle liste dei beneficiari.

Allora come risolvere il problema? basta consultare gli elenchi online andando sul sito dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.gov.it, e consultare la lista di 43.618 possibili beneficiari del 5X1000.

La scelta può essere indirizzata verso:

730 scadenze e novità

730

Come già annunciato il modello 730 è stato approvato in via definitiva con le rispettive istruzioni.

Ma cerchiamo di vedere alcune novità e prima di tutto di dare il termine di presentazione.

Per quest’anno la scadenza è fissata al 31.05.2009, essendo di domenica slitterà a lunedì 01.06.2009. Questa è la scadenza in caso di presentazione tramite intermediario abilitato.

Nel caso in cui si decida di presentare il proprio 730 tramite il proprio sostituto la scadenza sarà del 30.04.2009 ma a condizione che questi abbia deciso, entro il 15 gennaio, di prestare loro assistenza fiscale.

Vediamo adesso a chi è rivolto il 730:

E’ rivolto a tutti i contribuenti che hanno un sostituto che può fare le operazioni di conguaglio nei tempi previsti, verrano dichiarati i redditi  di lavoro dipendente e assimilati; di terreni e fabbricati; di capitale; di lavoro autonomo per i quali non è richiesta partita IVA e alcuni fra redditi diversi e a tassazione separata.

Dichiarazioni 2009: IVA 730 e 770 pronti

dichiarazioni-2009

L’Agenzia delle Entrate in pochi giorni ha reso disponibile 3 importanti dichiarazioni 2009 per l”anno di imposta 2008, DEFINITIVE:

  1. Dichiarazione IVA 2009
  2. 770/2009
  3. 730/2009

Tra i modelli piu interessati in questo periodo troviamo il Mod. 730/2009 che ha introdotto le nuove agevolazioni per gli abbonamenti ai mezzi pubblici e la formazione dei docenti, per non dimenticare l’innalzamento a € 4.000 della quota per interessi passivi su mutui.

Molte novità anche nel Mod. 770/2009, anche questo definitivo,  che è stato approvato sia nella versione semplificata che in quella ordinaria.

730

Detrazioni 730

detrazioni-730

Quali sono le detrazioni o spese che si potranno detrarre dal prossimo 730?

Vediamo di dare una risposata esauriente in vista della redazione del prossimo modello 730.

Innanzitutto occorre precisare che alcune spese sono rimaste invariate rispeto all’anno passato mentre altre sono state inserite nuove.

Detrazioni 730:

  1. Detrazione canoni d’Affitto fino ad € 300  per i redditi entro €15.493,71  o € 150  per i redditi fra € 15.493,71 e € 30.987,41 .
  2. Bonus pari ad € 991.60 per i giovani di età compresa fra i 20 e i 30 anni che vanno a vivere da soli e hanno un reddito entro € 15.493,71.
  3. Rinnovata la detrazione del 20% per l’acquisto di un frigorifero (classe A+). Detrazione massima: € 200 .
  4. Per le donazioni agli istituti di formazione, si può detrarre dal reddito dichiarato il 19% dell’importo della donazione stessa.

Modello 730/2009 novità

L’Agenzia delle Entrate con una circolare ha chiarito alcuni punti circa l’assistenza fiscale per il modello 730/2009. Le indicazioni forniscono utili direttive in relazione alla compilazione del modello e al

730/2009 pronta la bozza online

Come già per il modello 770/2009 l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile la bozza e le relative istruzioni del Modello 730/2009 , con il quale i contribuenti potranno presentare la dichiarazione dei redditi relativa all’anno di imposta 2008.

Ricordiamo che il modello 730/2009, come tutti gli anni, dovrà essere utilizzato da chi ha svolto lavoro dipendente o assimilato, oppure lavoro autonomo ma di partita IVA.