Prodotti energetici, dichiarazione entro il 30 giugno

Ancora otto giorni: è questo il tempo a disposizione di quei contribuenti, soprattutto quelli che appartengono al comparto agricolo, che fanno uso di prodotti cosiddetti energetici. Di cosa si tratta esattamente? La scadenza in questione si riferisce alla dichiarazione che va presentata per determinare nel dettaglio quali sono i quantitativi di prodotti spettanti. La platea di soggetti coinvolti è ben precisa: in effetti, essa è composta da coloro che nel 2010 hanno impiegato appunto prodotti energetici ad aliquota di accisa agevolata per poter svolgere i loro lavori agricoli, di allevamento o di silvicoltura: anche i prodotti non impiegati vanno indicati accuratamente, in quella che è nota anche come “dichiarazione consuntiva”.

Infrastrutture ferroviarie: ancora otto giorni per la relazione annuale

Anche le ferrovie possono rappresentare uno spunto interessante per quel che concerne le scadenze fiscali: in effetti, la data del prossimo 30 giugno 2011 rappresenta il termine ultimo per un invio fondamentale all’Agenzia per la sicurezza ferroviaria. L’adempimento in questione riguarda tutti quei gestori che sono attivi nelle infrastrutture stesse, oltre alle imprese di settore. Che cosa si richiede, nello specifico, a tali soggetti? In pratica, essi devono presentare una apposita relazione annuale, basandosi su quanto contenuto nell’articolo 13, comma 4, del Decreto legislativo 162 del 2007: si tratta di un testo che ha provveduto ad attuare due direttive comunitarie, la 49 del 2004 e la 51 del 2004, relative alla sicurezza e allo sviluppo delle ferrovie dell’Unione Europea.