La giornata domani rappresenta l’ultima possibilità per diversi contribuenti in merito al rispetto di una importante scadenza fiscale: oltre ad essere un vero e proprio “Iva-Day”, infatti, il 20 agosto è il termine ultimo fissato dalla nostra amministrazione finanziaria per quel che riguarda le ritenute sulle polizze vita che sono state stipulate entro la data del 31 dicembre del 2000. Di cosa si sta parlando esattamente? Entrando maggiormente nello specifico, c’è da dire che tale scadenza contempla il pagamento delle ritenute alla fonte su quei redditi di capitale che derivano dai riscatti o dalle scadenze di queste polizze, a patto che la stipula sia avvenuta entro la fine dell’anno 2000.
20 agosto 2012
Il 20 agosto ben tre scadenze collegate all’Iva
Il prossimo 20 agosto, tra due giorni esatti, può essere senza dubbio definito come l’Iva-Day: è infatti l’Imposta sul Valore Aggiunto il tributo più presente per quel che concerne le scadenze fiscali di questa giornata, con ben tre adempimenti a cui bisogna far fronte. Cerchiamo dunque di fare un po’ d’ordine. Anzitutto, rimangono a disposizione quarantotto ore per rispettare il termine ultimo fissato in relazione alla registrazione dei corrispettivi dell’Iva. In questo caso, i soggetti coinvolti sono i commercianti al minuto e quelli ad essi assimilati, senza dimenticare gli operatori della grande distribuzione; tutti questi contribuenti possono anche optare per la trasmissione telematica (le operazioni in questione sono quelle dello scorso mese di luglio).
Oicr: la scadenza del prossimo 20 agosto
Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio: è questo il nome completo di una delle principali entità finanziarie con cui gli investitori possono avere a che fare, meglio noti con la più semplice sigla di Oicr. È proprio ad essi che si riferisce una delle scadenze imminenti fissate dalla nostra amministrazione finanziaria. In effetti, mancano appena dieci giorni per rispettare il termine ultimo relativo al pagamento delle ritenute sui proventi che derivano proprio da tali organismi. Che cosa occorrerà fare, dunque, entro il prossimo 20 agosto?