La scadenza di domani per i soggetti Ires

La giornata di domani sarà fondamentale per quel che concerne una scadenza fiscale di rilievo decisa dalla nostra amministrazione finanziaria: il 16 luglio rappresenta infatti il termine ultimo per provvedere al versamento di alcune imposte che si riferiscono ai soggetti Ires (Imposta sul Reddito delle Società). In questo caso, però, bisogna fare alcune distinzioni. Anzitutto, la scadenza in questione deve essere rispettata da quei soggetti che hanno approvato il loro bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio e che hanno optato per il pagamento in forma rateale.

Premi di produttività: ultimi sette giorni per l’imposta sostitutiva

Non è rimasta che una settimana ai sostituti di imposta per provvedere al pagamento dell’imposta sostitutiva dell’Irpef (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche), ma anche delle addizionali regionale e comunale: volendo essere più precisi, la scadenza fiscale del prossimo 16 luglio è stata fissata dalla nostra amministrazione finanziaria per venire incontro a quei soggetti che sono obbligati a versare la misura del 10% sulle somme che sono state erogate nel corso del mese di giugno ai dipendenti che fanno parte del settore privato.

Proroga di due mesi per la scadenza sullo scudo fiscale

Una delle principali scadenze fiscali che era stata fissata dall’Agenzia delle Entrate per il mese di maggio appena cominciato ha beneficiato di una proroga temporale non indifferente: si sta facendo riferimento all’imposta di bollo speciale a cadenza annuale che viene applicata sulle attività finanziarie che sono oggetto di emersione, oltre che di quella imposta straordinaria che vige sui prelievi relativi alle attività finanziarie dello stesso tipo. In sintesi, si potrebbe parlare dei tributi che gravano sui capitali rientrati grazie al cosiddetto “scudo fiscale”. Ebbene, questi adempimenti tributari vedono coinvolti diversi soggetti, vale a dire gli istituti di credito, le società di intermediazione mobiliare (Sim), le società di gestione del risparmio, le società fiduciarie e gli agenti di cambio.