Il 16 giugno 2011 rappresenta la scadenza tributario-immobiliare per eccellenza: tra dieci giorni, in effetti, è stato fissato il termine ultimo per il pagamento della prima rata dell’Imposta Comunale sugli Immobili (Ici), il cui ammontare è pari alla metà di quanto dovuto in base all’aliquota e alle varie detrazioni del 2010. I contribuenti hanno la possibilità di scegliere tra due opzioni, il versamento in forma rateale, oppure l’unica soluzione, ma in questa seconda ipotesi la detrazione da sfruttare sarà quella dell’anno in corso.
16 giugno 2011
Riallineamento: c’è tempo fino al 16 giugno per l’imposta sostitutiva
Il riallineamento fiscale è un’operazione che coinvolge nel nostro paese un buon numero di contribuenti: in pratica, si provvede appunto a riallineare i valori civilistici a quelli fiscali per quel
Ires: c’è tempo fino al 16 giugno per il versamento delle imposte
Manca un mese esatto a uno degli appuntamenti fiscali più importanti per i soggetti Ires: i contribuenti che sono infatti tenuti al versamento dell’Imposta sul Reddito delle Società devono tenere
Cedolare secca: le scadenze di giugno per chi vi ha optato
La cedolare secca sugli affitti merita un monitoraggio costante e molto attento per non dimenticare nemmeno una delle scadenze fiscali che sono state prefissate: il mese di maggio è iniziato
Ici, scadenza del 16 giugno: le sanzioni per i ritardatari
La scadenza che è stata fissata per il pagamento della prima rata dell’Ici (Imposta Comunale sugli Immobili) per quest’anno è il prossimo 16 giugno. Si tratta, tra l’altro, anche della