Tra le varie scadenze fiscali che si riferiscono alla giornata odierna, 15 giugno 2011, c’è quella relativa al cosiddetto regime forfetario: si tratta, appunto, di quel regime che è espressamente previsto da un testo normativo, vale a dire la Legge 398 del 1991 e che si riferisce alle associazioni sportive dilettantistiche, a quelle che non perseguono alcuno scopo di lucro e alle pro loco (le associazioni che si impegnano a promuovere convegni e incontri). Ebbene, queste stesse categorie di contribuenti devono provvedere entro oggi ad inserire nel prospetto informativo tutte le varie annotazioni che sono necessarie, ovviamente senza dimenticare le opportune integrazioni del caso.
15 giugno 2011
Consorzio oli usati: ancora cinque giorni per il pagamento
Il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati è attivo sin dal 1984 nella raccolta e nel corretto riutilizzo degli oli lubrificanti usati: la scadenza fiscale che è collegata proprio a questa attività è ormai imminente, tanto che il prossimo 15 giugno tutti i contribuenti interessati dovranno provvedere al versamento del relativo contributo. Volendo essere più precisi, chi sono questi soggetti? Il termine ultimo appena menzionato si riferisce a coloro che gestiscono gli impianti di produzione o i depositi fiscali (istituiti per legge, consentono di lavorare, senza pagare l’Iva, i beni nazionali).
Iva: dieci giorni di tempo per il riepilogo delle fatture
Il 15 giugno 2011 si avvicina e con esso l’ennesima scadenza fiscale da tenere bene a mente. Si tratta, infatti, dell’ultimo giorno a disposizione di quei contribuenti che hanno l’obbligo di annotare in un unico riepilogo le loro fatture relative all’Imposta sul Valore Aggiunto; volendo essere più precisi, questi documenti non si riferiscono a tutte le fatture, ma soltanto a quelle di ammontare inferiore ai trecento euro e che sono state poste in essere nel corso del mese di maggio. Come devono provvedere quindi i soggetti interessati?