L’evasione e l’elusione fiscale sono di ostacolo alla crescita

agenzia-entrate-logoIl Direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera ha ribadito che l’evasione fiscale e l’elusione fiscale, i due grani mali dei conti pubblici italiani, sono incompatibili con la nostra economia e con il nostro ordinamento democratico. Ogni anno, infatti, secondo alcune statistiche, almeno 130 miliardi di euro destinati al Fisco spariscono in diversi modi. 

Le mancate entrate a causa della Tobin Tax

La Tobin tax introdotta dal governo Monti darà un gettito al di sotto delle attese anche nel 2014. Lo dice Vieri Ceriani, consulente del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, secondo cui nel 2014 la Tobin Tax porterà nelle casse dello Stato non più di 400 milioni.

riforma imu

Come distinguere un tributo da una tassa

In base alle disposizioni previste a livello costituzionale lo Stato ha quindi la facoltà di imporre al cittadino il pagamento di una somma di denaro e obbligarlo coattivamente al pagamento.

agenzia entrate

La lotta all’evasione fiscale

Tra i vari obiettivi del Governo c’è quello di far tornare i capitali trasferiti all’estero in maniera illegale approfittando di leggerezze che intaccano etica e rigore fiscale. Per questo, Matteo Renzi necessita di strumenti (anche normativi) per combattere gli evasori.

Ritenuta d’acconto sui bonifici dall’estero

In queste ultime settimane si è discusso molto riguardo alla ritenuta d’acconto da applicare sui bonifici provenienti dall’estero, norma entrata in vigore dal 1° febbraio. Una tassa per nulla trascurabile, visto che si tratta del 20% del totale bonificato.

riforma imu

Vita difficile per le imprese in Italia. Pressione fiscale alle stelle

Non ci sono dubbi per quanto riguarda la pressione fiscale esercitata dal Fisco italiano che secondo le stime nel 2013  ha raggiunto il 44,3% del Pil. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, lo ha spiegato dopo la divulgazione della stima della pressione fiscale effettiva contenuta nel Rapporto promosso da Cna Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna.

Come fare ricorso dopo la revisione catastale

Nel territorio italiano si contano ben 17  comuni che hanno dato il via e portato a termine il procedimento per la revisione della classificazione catastale degli immobili, il che significa che, in pratica nella totalità dei casi, le rendite catastali degli immobili di queste città sono cresciute.

Quali voci saranno controllate dal Redditometro

158793844Con l’entrata in vigore del nuovo Redditometro,  predisposto dall’Agenzia delle Entrate come strumento di controllo per tentare di far uscire allo scoperto gli evasori, saranno valutate tutte le varie voci di spesa per controllare se il contribuente ha dei redditi sommersi.

riforma imu

Isee, 2014, si valuta patrimonio, e reddito nucleo familiare

Arriva in nuovo foglio di calcolo Isee, l’indicatore economico con cui si stabilisce la condizione delle famiglie per ottenere i servizi sociali. Dal 2014 saranno tenuti in conto il reddito del nucleo familiare; il patrimonio mobiliare ed immobiliare; la composizione del nucleo familiare.

Fondi nuovi Nati, come richiederli

Il bonus bebè rimane anche per il 2014 prevedendo un accesso agevolato al credito, con prestiti fino a 5 mila euro, con tasso di interesse non maggiore del 50% rispetto al tasso effettivo globale medio (TEGM). La restituzione dei prestiti agevolati deve avvenire entro entro massimo 5 anni.

Equitalia, parte la sanatoria su bollo auto e multe

Equitalia ha reso noto in un suo comunicato che procederà a fare  una sanatoria, che scadrà il 28 febbraio prossimo, per le cartelle riguardanti i tributi erariali, ma anche tributi come il bollo dell’auto o le multe stradali, con esclusione però dei debiti Inps e Inail.

Regole per acquisti all’Expo 2015

La risoluzione 10/E del 15 gennaio 2014 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che non saranno soggetti a Iva gli acquisti di beni e servizi e le importazioni di beni di importo superiore ai 300 euro, riguardanti le attività ufficiali da parte dei Commissariati generali di sezione.