Apprendistato: Nuove opportunità per le Imprese

L’apprendistato è un tema molto scottante sia per le imprese italiane che per i giovani lavoratori; Infatti molte aziente si approfittano di questa forma di “contratto”.

Ora con la circolare n. 27/2008 il Ministero del Lavoro è tornato su alcuni punti affrontando i temi più importanti circa l’apprendistato professionalizzante.

Approvata la finanziaria 2009

La Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge della Finanziaria 2009, i voti in totale sono stati 536 di cui 295 favorevoli e 241 contrari; Adesso tocca al Senato effettuare la seconda lettura e relativa approvazione.

Questa Finanziaria 2009 è gia stata definita ‘light’ perchè contiene, almeno per ora, solo 3 articoli, ma novità copre il un triennio 2009/2011. Dalle informazioni giunte la presente Finanziaria 2009 dovrebbe gia tenere conto della criisi finanziaria in cui versa l’Italia.

Come gia annunciato la Finanziaria 2009 contiene una serie di proroghe e di agevolazioni sia per le famiglie che per le imprese: Fortunatamente sono state prorogate fino a tutto il  2011 le agevolazioni previste per le ristrutturazioni edilizie, detrazione IRPEF del 36%, nonche IVA agevolta sull’acquisto dei materiali per la ristrutturazione.

770/2009 oridinario e semplificato

Dopo il CUD 2009 l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le bozze dei modelli 770/2009 sia il SEMPLIFICATO che l‘ORDINARIO nonchè le relative istruzioni. Diponibili le versioni definitive QUI

Come annunciato nel CUD 2009 tra le novità di quest’anno troviamo che nel 770/2009 Semplificato trova spazio la sezione riservata alla detassazione degli straordinari e le detrazioni per i canoni di locazione, entrambi desumibili dal CUD 2009.

In comune tra i due modelli vi è una nuova nuova veste del prospetto ST, ora suddiviso in due parti:

  1. una relativa alle ritenute
  2. l’altra all’addizionale regionale.

CUD 2009 Pronto modello e relative istruzioni

Quest’anno in Agenzia delle Entrate hanno fatto le cose velocemente, è già pronto, con circa un mese di anticipo dalla norma, il CUD 2009 con le relative istruzioni.

Come sempre ricordiamo che con il CUD 2009 si certificano i i redditi da lavoro dipendente ed assimilati, percepiti nel 2008, trova spazio anche quest’anno la scheda per destinare il 5X1000 e l’8X1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF).

Bonus GAS

Con questo penso che non ci siano piu dubbi circa la disastrosa condizione economica in cui versa l’Italia.

Come annunciato tempo fa è pressoche partito il Bonus sull’energia elettrica per le famiglie disagiate, ma non solo adesso arriverà anche il Bonus gas, se questa non è recessione e crisi con tutti questi BONUS.

E’ gia pronto a tal riguardo un decreto del ministero dello Sviluppo economico che aspetta solo il parere delle commissioni parlamentari di competenza. Per ora non si sa nulla circa l’entità dell’agevolazione ma di sicuro i tempi per l’attuazione saranno piu che brevi.