Cessione di quote di SRL da parte dei Commercialisti

Verrà sperimentato tra il 06.05.2009 e il 18.05.2009 la registrazione on line degli atti di cessione delle quote sociali da parte di commercialisti abilitati.

Questo è quanto riportato dall’Agenzia delle Entrate per attuare una pratica che vige da Ottobre del 2008 ma non aveva ancora trovato la forma telematica.

In linea generale quindi  fino al prossimo 30.04.2009 alcuni professionisti individuati dal Cndcec predisporranno i file telematici contenenti gli atti da registrare e li trasmetteranno off-line all’agenzia delle Entrate, allo scopo di testare tutte le applicazioni realizzate.

Cumulo reddito e pensione 2009

inps2

Dopo la nota del 25.02.2009 l’INPS è tornata a chiarire le novita sul sitema di cumulo tra Pensioni e Redditi.

Precedentemente al 01.01.2009 le pensioni calcolate sia con il sistema retributivo (per coloro che avevano almeno 18 anni di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995) sia con il sitema contributivo (per coloro che hanno un’anzianità contributiva che parte dal 1° gennaio 1996) non potevano beneficiare della posibilità di cumulo con i redditi percepiti.
Con l’introduzione della legge n.133, del 6 agosto 2008 invece è stata istituita, a far data dal 01.01.2009, la possibilità di cumulo, ma vediamo nello specifico tutti i dati.

Innanzitutto vediamo cosa prevede la legge in tema di cumulabilità tra reddito e pensione:

Sistema Retributivo

Le pensioni di anzianità a carico dell’assicurazione generale obbligatoria e delle forme sostitutive ed esclusive della stessa, liquidate con il sistema di calcolo retributivo, sono totalmente cumulabili con i redditi da lavoro dipendente ed autonomo a partire dalla rata di pensione che decorre dal 1° gennaio 2009.

Sistema Contributivo

Sono totalmente cumulabili le pensioni calcolate con il sistema contributivo per i lavoratori che hanno un’anzianità contributiva di almeno 35 anni e con l’età anagrafica prevista per la pensione di anzianità liquidata con il sistema retributivo (dal 1° gennaio, 58 anni per i lavoratori dipendenti e 59 per gli autonomi) a carico dell’assicurazione generale obbligatoria e delle forme sostitutive ed esclusive della stessa o a carico della gestione separata.

Reddito minimo garantito: Il Lazio si appresta ad iniziare

Reddito Minimo Garantito

reddito-minimo-garantito2

Come annunciato giorni fà il Lazio è la prima Regione ad aver approvato con una legge Regionale il Reddito Minimo Garantito.

Infatti con provvedimento del 28.03.2009 approvato ed entrato in vigore il 12.04.2009 vengono innaugurate le nuove misure anticrisi, ma serve ancora un regolamento attuativo per far si che la legge divenga pienamente operativa.

Nell’attesa vediamo come dovrebbe funzionare il Reddito Minimo Garantito.

L’aiuto economico messo a disposizione della regione consiste in € 7.000 annue per persona, da ditribuire ai circa 4.000 disoccupati, inoccupati e precari con i seguenti requisiti:

  1. devono essere residenti nel Lazio da almeno 24 mesi dalla presentazione della domanda;
  2. essere iscritti alle liste di collocamento;
  3. reddito del richiedente non superiore a € 8.000 con riferimento al 2008;

Le domande andranno consegnate direttamente al Comune di residenza.

Contributi COLF 2009

Oggi è l’ultimo giorno, 10.04.2009, per pagare i contributi delle COLF relativi al primo trimestre 2009, i pagamenti devo avvenire con i bollettini che sono stati inviati dall’INPS. Il calcolo