Entro ieri banche e operatori finanziari dovevano comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati sui conti correnti dei contribuenti italiani.
Delega fiscale, chi dichiara entro fine anno riceverà sanzioni più leggere
Arriva una strategia per salvare in ‘zona Cesarini’ le norme di attuazione riguardanti la delega fiscale poche ore prima della scadenza.
Evasione, ottimi risultati per il Fisco nel 2014
La lotta all’evasione fiscale e agli evasori, che da tanti anni è una delle prerogative per il Fisco italiano, continua con forza. Anzi, non arretra di un millimetro.
Tari, quando non va pagata?
Per quei pochi che ancora non ne sono a conoscenza, la Tari è l’imposta che ha rimpiazzato nell’ordine, Tarsu, Tia e Tares. Una sostituzione verificatasi con qualche differenza sostanziale.
Slitta la riforma del catasto
Slitta la riforma del catasto. Il decreto attuativo della delega fiscale riguardante gli immobili era previsto per oggi sul tavolo del Consiglio dei Ministri. Tuttavia, non è arrivato.
Il Fisco invia 190.000 avvisi preventivi ai contribuenti
L’Agenzia delle Entrate, da molto tempo, ha deciso di agevolare il dialogo con i contribuenti e di mettere a loro disposizione tutta una serie strumenti funzionali alla prevenzione delle verifiche.
Delega fiscale, l’attuazione si avvicina
Entro la fine di questo mese il governo guidato da Matteo Renzi dovrebbe completare l’attuazione della delega fiscale in virtù di un pacchetto costituito da sei decreti attuativi.
Prima casa, le imposte da pagare
A seguito dell’acquisto della prima casa, arriva il momento di fare i conti col fisco annuale e, dunque, di pagare le imposte sulla casa. La principale è l’Imposta Municipale Unica (Imu). Ma in quali casi?
Il fisco grava sugli acquisti di immobili
Secondo i dati recenti, più della maggioranza degli italiani possiede un’abitazione di proprietà. Tuttavia, il mercato del mattone è bloccato dal Fisco e dalle imposte troppo salate.
bursa escort bayan
Bursa escort bayan olarak cinsellikte sinir tanimayan bir yapim vardir Yatakta karsimdaki insanin istedigi her seyi tum ihtiyaclarini kusursuz bir sekilde karsilayabilirim Sizinle yasayacagimiz beraberlikte huzur ve mutluluk hep bizimle
Imu e Tasi, scade domani il tempo per la prima rata
Sarà un martedì molto importante dal punto di vista fiscale. Il martedì delle tasse sulla casa. Un giorno da segnare con la penna rossa sul calendario, che inciderà pesantemente sulle tasse degli italiani.
Dieci milioni di italiani versano al Fisco solo 55 euro all’anno
La fotografia che proviene dalle dichiarazioni Irpef 2013, presentate lo scorso anno, ritrae un Paese che difficilmente potrebbe essere l’Italia, membro del club del G7. Almeno per quanto concerne il Fisco. Perché?
Ravvedimento operoso: quali modifiche?
Il ravvedimento operoso non riguarderà più soltanto Irpef, Imu e Tasi ma anche tutti gli altri tributi locali e regionali, incluso il bollo auto.
Imposte di settore, pagamento rinviato al 6 luglio
Rinviato da giorno 16 giugno a giorno 6 luglio 2015, il termine ultimo necessario ad effettuare i versamenti provenienti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti.