Proroghe: 770, 730, UNICO e IRAP
Come volevasi dimostrare la proroga è arrivata all’utlimo giorno quando la maggior parte del lavoro oramai era stato già fatto. A darne l’annuncio è stato il Sottosegretario all’economia Daniele Molgora.
Come volevasi dimostrare la proroga è arrivata all’utlimo giorno quando la maggior parte del lavoro oramai era stato già fatto. A darne l’annuncio è stato il Sottosegretario all’economia Daniele Molgora.
Come gia accennato nel post vi è la possibilità che ci sia una proroga per l’invio dei modelli 770/2008 e 730/2008. Infatti con il Consiglio dei ministri che si terrà
Il termine di presentazione del 770 semplificato è il 31.05.2008 che cadendo di sabato si sposta al 03.06.2008. Vista la coincedenza con la scadenza del deposito bilancio ci si è
Nella determinazione del IRAP bisogna fare molta attenzione, nel quadro IQ, per quanto concerne il cuneo fiscale, infatti l’IRAP si arricchisce di nuove deduzioni, contemplate dall’articolo 1, commi da 266
Da quest’anno debutteranno le nuove regole sulle detrazioni per carichi di famiglia. Però scompariranno la cara e vecchia no tax area, cioè l’imponibile non tassato, e le deduzioni per carichi
Anche quest’anno si potranno detrarre le spese relative alla retta dell’asilo nido dei figli in età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni. La detrazione spetta in misura
La corte di cassazione con la Sentenza N. 11389 del 08.05.2008 ha dichiarato l’illeggittimità di accertamenti induttivi basati solo sul possesso di auto di grossa cilindrata se il contribuente dimostra
La finanziaria 2007 aveva introdotto un bonus per l’attività di ricerca e sviluppo svolta dalle aziende, questo bonus è stato poi modificato dalla Finanziaria 2008, dando la possibilità alle imprese
In caso di utili e redditi equiparati corrisposti da soggetti IRES, sia residenti che non, percepiti da Persone Fisiche residenti, importante e che no siano imprenditori, su partecipazioni qualificate, superiori
La rifoma della tassazione del reddito d’Impresa sarà il tema centrale degli incontri del ministro dell’Economia e delle Finanze che dovrà fare il punto della situazione, nelle prossime settimane. I
La Finanziaria 2008 ha introdotto la possibilità di detrarre, dall’unico 2008, i canoni di affitto relativi all’abitazione principale anche se il contratto è stato stipulato precedentemente. L’ha stabilito l’Agenzia delle
Tra le spese che si possono detrarre dalla diciarazione dei redditi, UNICO 2008 Persone Fisiche, da quest’anno è possibile detrarre le spese relative alle intermediazioni mobiliari per l’acquisto della casa.
Da quest’anno le spese relative ai contratti di telefonia mobile sono deducibili nella misura del 80% e allo stesso modo è detraibile l’IVA sui medesimi contratti, 50%. Ma nel caso
Chi deve presentare il modello 730? Perchè non presentare il modello Unico persone fisiche? Queste sono le classiche domande che di questo periodo assillano i cittadini italiani, cerchiamo di chiarire