Scadenze fiscali 2009 : Definitivo il 30 settembre

In relazione alle scadenze fiscali 2009 ed in particolare a uqella dell’invio telematico il Governo ha deciso di prendersi un impegno nel posticiparle.

Spieghiamoci meglio, molte accuse sono state mosse circa le date degli invii telematici e in particolare al fatto che regolarmente, ma all’ultimo, vengono posticipate, quindi il Governo cercherà di dare certezza sulle scadenze fiscali 2009 degli adempimenti tributari, prima fra tutte quella degli invii telematici che dovrebbe essere spostata definitivamente al 30 Settembre, solo per gli invii da parte di  intermediari. Il tutto grazie all’emissione di un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

II° acconto 2008: Pagare o rivedere gli importi?

Scadrà il 01.12.2008 il II° acconto 2008 delle imposte ma ci sorge un dubbio: pagare o rivedere gli importi?

A questo punto il dilemma per decidere quale criterio di determinazione dell’acconto debba essere usato si fa impegnativo.

Secondo gli addetti al lavoro, Dottori Commercialisti o Ragionieri, si prevedono redditi molto inferiori rispetto all’anno precedente lasciando intendere che sarà meglio optare per il calcolo dell’acconto secondo il metodo previsionale e non storico.

Mutui prima casa: detrazione 19%

In questo periodo si parla molto dei mutui a causa dei continui aumenti dei tassi di interesse e grazie alla possibilità di rinegoziare o traferire i mutui già esistenti, portabilità.

Ma in quanti sono a conoscenza che vi è la possibilità di detrarre dalla dichiarazione dei redditi parte degli interessi passivi pagati sui mutui prima casa?

Cerchiamo di chiarire in modo pratico e semplice la possibilità di detrarre dalla dichiarazione dei redditi gli interessi passivi sui mutui prima casa.

Iniziamo con il dire che la legge da la possibilità di detrarre il 19% dei seguenti oneri fiscali relativi ai mutui:

  • Interessi passivi
  • Oneri accessori ( spese notarili, spese istruttoria e perizia)

L’importo massimo di oneri fiscali su cui calcolare la detrazione del 19% è pari a € 4.000.

Quindi se nell’anno si pagano interessi per un importo di € 6.000 si colcolerà il 19% sempre su €4.000.

Imortante per poter usufruire della detrazione del 19% e che l’immobile deve essere adibito ad abitazione principale, c’è tempo fino ad 1 anno per trasferire la residenza dall’acquisto.

Unico 2008 ancora una settimana per l’invio telematico

I contribuenti che hanno scelto l’invio telematico delle dichiarazioni dei redditi, UNICO 2008, avvalendosi di un intermediario abilitato,  c’è ancora una settimana per inviare la propria dichiarazione.

Infatti grazie alla proroga di 2 mesi, Dl 97/2008,  le dichiarzioni dalla scadenza originaria del 31.07.2008 sono state spostate al 30.09.2008, lasciando in questo modo più tempo per predisporle ed inviarle.

Stessa data anche per chi intende avvalersi del ravvedimento lungo e sanare gli omessi o carenti versamenti del 2007.