Per i contribuenti titolari di partita Iva si avvicina il momento relativo alla presentazione di Unico 2011 ed al versamento delle tasse, che come al solito si possono pagare in un’unica soluzione ma anche a rate. Nel caso in cui ci si avvalga della rateazione, nel rispetto delle scadenze previste, il piano di dilazione come al solito non potrà comunque andare, per Unico 2011, oltre il prossimo mese di novembre. Data fissa anche per il versamento degli acconti, ed in particolare del secondo acconto, che si dovrà pagare come al solito, tassativamente, entro e non oltre il 30 novembre del 2011.
Unico 2011
Unico 2011: pagamento tasse con ravvedimento frazionato
Per chi, per qualsiasi ragione, nei prossimi mesi dovesse pagare le tasse di Unico 2011 in ritardo, avvalendosi dell’istituto del ravvedimento operoso, breve o lungo che sia, può avvalersi nel caso anche del cosiddetto ravvedimento frazionato, ovverosia il pagamento di quanto dovuto al Fisco in più tranche, in più versamenti per intenderci, fermo restando che il contribuente versi le sanzioni e gli interessi dovuti. A chiarirlo nei giorni scorsi è stata l’Agenzia delle Entrate con un’apposita risoluzione, la numero 67/E.
Unico 2011: errori, omissioni e violazioni
In sede di presentazione del modello Unico bisogna fare molta ma molta attenzione a tutti i dati che poi, di norma con la trasmissione telematica, si comunicheranno al Fisco. Per non incorrere poi in una fase successiva in sanzioni, i dati da inviare al Fisco devono essere sia veritieri, sia corretti. Altrimenti c’è il serio rischio di cadere nella violazione di infedele dichiarazione; ma quando questo avviene? Ebbene, in accordo con quanto si legge sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, questo accade quando si verifica l’errata determinazione di redditi, oppure quando l’indicazione di redditi è errata oppure omessa.
Ravvedimento breve tasse Unico 2011
Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con Unico 2011, sia per la trasmissione telematica, per i titolari di partita IVA, sia per la liquidazione delle imposte. Spesso però può capitare
Unico 2011 Persone Fisiche: come trasmetterlo dall’estero
Il modello Unico 2011 il contribuente ogni anno può trasmetterlo o inviarlo anche dall’estero. A farlo presente ed a precisarlo è l’Agenzia delle Entrate nell’Annuario del Contribuente 2011, sottolineando come
Unico 2011: le spese da dedurre
Contributi previdenziali ed assistenziali, contributi per la previdenza complementare, ma anche le erogazioni liberali a favore del mondo del non profit, delle organizzazioni non governative (Ong) che operano nei Paesi
Unico 2011: i redditi dichiarabili
Per i contribuenti che esercitano un’attività per cui c’è l’obbligo della tenuta delle scritture contabili, in sede di dichiarazione dei redditi il modello che devono utilizzare è Unico. A ricordarlo, nell’Annuario del
Unico 2011: presentazione e pagamento tasse
I contribuenti di Unico 2011, come ben sapranno, prima pagano le tasse e poi presentano il modello. E’ questa infatti la prassi che, in particolare, prevede per i titolari di
Unico 2011: le versioni del modello
Oltre a quello destinato alle persone fisiche, il cosiddetto Unico PF, ci sono anche altre tre tipologie di modelli per la dichiarazione dei redditi che rientrano sempre nella “gamma”. Trattasi,
Unico 2011: la compensazione dei crediti Iva
Rispetto al passato la compensazione dei crediti Iva, sopra specifici livelli di importo, per il contribuente che presenta Unico, è soggetta ad opportune procedure da rispettare. In particolare, la compensazione
Unico 2011 Persone Fisiche: arriva l’Annuario
E’ arrivato l’Annuario del Contribuente 2011, l’utilissima guida edita dall’Agenzia delle Entrate. A darne notizia nella giornata di ieri è stata proprio l’Amministrazione finanziaria dello Stato che poi, nelle prossime
Unico 2011: rimborsi, come ottenere informazioni
Il contribuente che presenta Unico quando è in debito con il Fisco deve chiaramente pagare le tasse utilizzando il modello F24, ma possono verificarsi anche casi in corrispondenza dei quali
Unico 2011: dove trovare il modello
Una volta, ma parliamo di tanti anni fa, il modello Unico si ritirava in edicola, mentre al giorno d’oggi sono tanti i canali per reperire il modello Unico 2011 Persone Fisiche
Unico 2011: come chiedere assistenza
Chi deve presentare il modello Unico 2011, e pagare le tasse, può farsi assistere da un intermediario abilitato, ad esempio un dottore commercialista, ma può anche risparmiare i costi della