Abolizione libro soci di SRL

srl

Dal 30.03.2009 verrà abolito il libro dei soci delle società a responsabilità limitata (SRL) dall’ordinamento italiano.

Anche questo è contenuto nell’oramai piu che famoso Decreto Anticrisi (Decreto Legge numero 185 del 2008).

Infatti secondo il nuovo testo dell’articolo 2470, comma 1, del c.c., l’effetto del trasferimento delle partecipazioni di fronte alla società nasce  dal momento del deposito dell’atto di trasferimento in questione presso il registro delle imprese.

Cartelle pazze a quota 382.000

cartelle-pazze

Cartelle pazze

Sono circa 382.000 le cartelle “pazze” che le amministrazioni finanziarie italiane stanno invianto ai cittadini, gia ne avevamo parlato a settembre, leggi qui, ma quest’ondata ha dell’incredibile.

Secondo le stime delle associazioni di categoria, Contribuente.it, il 57% delle cartelle pazze riguarderebbe multe automobilistiche “prescritte o annullate dai giudici di pace”, mentre il 31% invece bolli auto caduti sempre in prescrizione, non dovuti o, quel che è peggio, già pagati.

Il restante 12% invece tasse varie o in particolare la tassa sui rifiuti, ma anche qui “errate” in quanto notificate al proprietario invece che all’affittuario.

Decreto flussi 2008

Decreto flussi 2008

E’ stata diramata dal Ministero dell’Interno la circolare n. 5303 del 05.12.2008, con la quale si distinguono i datori di lavoro interessati all’assunzione di lavoratori stranieri, in base della nazionalità. In linea generale con la circolare si da atto che sono stati aumentati di 150 mila unità il flusso per il 2008

Spiegamo meglio:

Per i datori di lavoro italiani nessun adempimento se non quello di poter controllare lo stato di avanzamento della pratica.

Mentre per i datori di lavoro stranieri vi sono alcuni adempimenti da verificare,questo a quanto sembra per cercare di arginare il problema dei finti ricongiungimento familiare che mascherano assunzioni di lavoro.

Infatti nel caso in cui il datore di lavoro sia straniero esso per confermare la domanda di assunzione, dovrà possedere la carta di soggiorno.

Federalismo fiscale: Roma non piu comune

L’istituzione del Federalismo fiscale inizia a dare i suoi risultati, infatti Roma si trasformerà da Comune a Ente Territoriale.

Ad affermarlo è il Sindaco Alemanno precisando che l’obiettivo sarà quello di risanamento del bilancio anche grazie alla maggiore autonomia acquisita con il Federalismo fiscale che garantirà una maggiore gestione amministrativa e competenze sul territorio;

Gli obiettivi prefissati saranno attuabili grazie a € 500 milioni che dal 2010 entreranno ogni anno nelle casse del Comune di Roma che si trasformerà in un Ente territoriale speciale, denominato ‘Roma Capitale’.

Spese alberghi e ristoranti : Chiarimenti Agenzia Entrate

Come noto e gia trattato tempo fa è stata data la possibilità ai contribuenti titolari di partita iva nonchè alle società di detrarre “totalmente” l’IVA sulle spese di alberghi e ristoranti.

A riguardo, vista anche l’assenza di informazioni chiare, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto fornendo alcune utili indicazioni. Nello specifico ha chiarito che, nel caso di spese alberghi quando non c’è coincidenza tra il soggetto che acquista il servizio (datore di lavoro o società) e chi materialmente ne usufruisce (dipendente), la fattura deve essere intestata a chi beneficerà della detrazione (datore di lavoro o società).

Processi verbali di constatazione (PVC): Approvato il modello di adesione

La manovra d’estate, DL 112/2008, ha,  tra le tante novità apportate, dato la possibilità ai contribuenti di poter aderire ai processi verbali di constatazione (PVC) in via telematica.

Ebbene in data 10.09.08 è stato finalmente approvato, mediante sottoscrizione da parte del direttore dell’Agenzia delle Entrate, il provvedimento attuativodel modello, completo delle relative istruzioni, per la comunicazione dell’adesione ai processi verbali di constatazione (PVC).