Anche nell’ambito del processo tributario, come avviene in quello amministrativo e in quello contabile, il gratuito patrocinio è ammesso senza alcuna fatica: si tratta, nello specifico, del patrocinio le cui spese sono sostenute appunto dallo Stato, una possibilità che è prevista anche in ambito penale, civile, nei processi di revisione, revocazione e opposizione di un soggetto terzo, quindi ogni volta che è stabilita l’assistenza del difensore o di un consulente tecnico. Questo vuol dire che l’ammissione viene garantita per ogni grado e per ogni fase e stato del processo tributario, l’ambito che maggiormente ci interessa in questo caso; in aggiunto, il patrocinio in questione viene messo a disposizione di tutti quei soggetti che possono essere considerati come “non abbienti”, senza alcuna distinzione su quella che è la giurisdizione a cui fare riferimento, come ad esempio, i tribunali, le corti di appello, la Cassazione, i tribunali di sorveglianza, i Tar (Tribunale Amministrativo Regionale), ma anche il Consiglio di Stato e la Corte dei Conti.