Tassa sui rifiuti e rimborso dell’IVA

Tempo fa . 10.11.2008, ci eravamo posti il problema della Tassa sui rifiuti e dell’applicazione dell’IVA che alla luce della sentenza della Corte di Cassazione aveva dichiarato illeggittima in quanto

Ristrutturazioni edilizie IVA al 10%

aliquota-iva-10

Ne avevamo parlato un mese fa, leggi qui, circa le ristrutturazioni del centro storico, adesso l’Agenzia delle Entrate ha unificato l’aliquota IVA agevolata al 10% per tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per le ristrutturazioni edilizie.

Si intende solo quegli interventi pero diretti al recupero del patrimonio edilizio a destinazione abitativa ed effettuati fino al 31.12.2010.

La particolarità è che tale agevolazione IVA è automatica e non richiede di nessuna domanda specifica ed è diretta sia alle prestazioni di lavoro sia alla fornitura di materiali e di beni, nel caso in cui quest’ultimi non rappresentino una parte significativa del valore totale.

Tale aliquota agevolata puo essere usata per alcune categorie di beni tipo e solo sulla differenza tra il valore complessivo della prestazione e il loro valore.

I beni sono:

  1. infissi interni ed esterni;
  2. ascensori e montacarichi;
  3. video citofoni;
  4. impianti di sicurezza;
  5. apparecchiature di condizionamento e riciclo dell’aria;
  6. sanitari e rubinetteria da bagni;
  7. caldaie.

Mentre non è possibili applicare l’aliquota agevolata al 10% sui seguenti beni:

Milleproroghe approvato definitivamente

Finalmente dopo un interminabile passqaggio tra Camera e Senato, che ha approvato,  è stato approvato in via definitiva il Decreto Milleproroghe, l’approvazione è avvenuta ieri, 24.02.2009.

Tra le novità contenute nel testo troviamo, oltre a contenere una serie di proroghe di scadenze fiscali tipo:

  • 30.09.09 per il modello Unico 2009, Irap e IVA
  • 31.07.09 per il 770 Semplificato

anche una serie di disposizioni che riguardano diversi settori quali:

  1. la liquidazione del patrimonio della Scip;
  2. semplificazioni per pagare i trattamenti previdenziali e assistenziali legati al reddito;
  3. l’esclusione dei fabbricati rurali dall’ambito di applicazione dell’Ici;
  4. la stretta per le imprese di noleggio auto;
  5. la sanatoria per le affissioni abusive di manifesti politici dal 2005 ad oggi.

Ristrutturazioni Centro Storico: IVA 10%

iva-105

L’Agenzia delle Entarte con la risoluzione 41/E del 17.02.2009 ha precisato che in caso di lavori edilizi in zone considerate centro storico dal Comune, consistenti prevalentemente nella rimozione delle pavimentazioni e illuminazioni pubbliche esistenti e nel rifacimento delle stesse, possono scontare l’IVA al 10%.

Infatti prendendo in considerazione la tabella A, parte III, allegata al Dpr 633/1972 troviamo ch epossono beneficiare della aliquota IVA agevolata le seguenti opere:

  • di restauro e risanamento conservativo
  • di ristrutturazione edilizia
  • di ristrutturazione urbanistica

Spese vitto e alloggio parte la deducibilità

vitto-alloggio

E’ operativa la deducibilità delle spese per vitto e alloggio al 75%, si parla di costi, in quanto l’IVA gia dal 2008 era detraibile, LEGGI QUI.

Infatti dal 01.01.2009, secondo la disposizione legislativa contenuta nell’art.83 del Decreto Legge numero 112/2008, riguardante la restrizione della deducibilità al 75% per le spese di vitto e alloggio sopportate sia dai lavoratori autonomi che nell’ambito del reddito d’impresa, è entrata a pieno regime.

La novità riguarda sia i professionisti, che le imprese sempre e solo esclusivamente per le spese inerenti l’attività professionale.

Acconto IVA 2008: esclusioni

Come abbiamo gia comunicato il 29.12.2008 scadrà il termine per versare l’acconto IVA 2008.

Per qualsiasi informazione sui metodi di calcolo e le scadenze vi rimandiamo al post precedente.

Adesso invece vi vogliamo porre delle domande: Sono tutto obbligati al versamento dell’acconto IVA 2008? Se no chi è escluso?

Acconto IVA esclusioni

Iniziamo con il dire che l’acconto IVA non va effettuato in alcuni casi che riportiamo di seguito:

Acconto IVA in scadenza

acconto-iva

Acconto IVA 2008

Entro Lunedi 29.12.2008, la scadenza è il 27.12.2008 ma cade di festivo, i titolari di partita IVA, in essere nel 2007 e che risultano ancora attivi nel 2008 dovranno versare l’acconto IVA per il  2008.

La determinazione dell’acconto IVA 2008 avviene in tre modi:

  1. Metodo storico;
  2. Metodo previsionale;
  3. Metodo analitico.

Con il metodo storico il contribuente versa come acconto IVA l’88% del debito IVA del mese di Dicembre 2007, se in liquidazione mensile, oppure sempre l’ 88%  del debito IVA risultnte dal IV trimestre 2007.

Con il metodo analitico invece il contribuente versa come acconto IVA la differenza tra IVA acquisti e IVA vendite relativa alle operazioni effettuate fino alla data del 20.12.2008.

Per finire con il metodo previsionale, praticamente non in uso, il contrbuente versa l’acconto IVA basandosi su di un calcolo previsionale delle operazioni che effettuerà, se da tale congettura risultasse un acconto IVA minore rispetto a quello versato nel 2007, il calcolo dell’88% andrà effettuato su questo minore importo.