
Diventano più chiare e leggibili le cartelle esattoriali di pagamento, quelle per intenderci notificate da Equitalia, con la richiesta di versamento per tributi, contributi previdenziali, sanzioni amministrativi, diritti doganali.
Infatti con provvedimento del 20.03.2010 il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha reso esecutivo il nuovo modello di cartella di pagamento a far valere per il ruoli consegnati all’Agente della Riscossione successivamente al 30.09.2010.
Le novità riguarderanno essenzialmente:
- caratteri più grandi per agevolare la lettura del documento
- informazioni più dettagliate per consentire di comprendere con maggiore chiarezza le somme richieste.
- maggiori notizie sul ruolo da pagare
- riduzione dei fogli che la compongono.
Analizzando la nuova cartella troviamo novità sin dal frontespizio risistemato in modo da dare immediatamente, al contribuente, il quadro riassuntivo del debito complessivo da versare, degli enti creditori, delle somme iscritte a ruolo e degli adempimenti connessi alla notifica della cartella di pagamento.