INPS aggiornamento pensioni

E’ stata diramata la circolare n. 1 del 02.01.2009 dell’INPS con la quale si definisce sia l’importo del trattamento pensionistico minimo, pari a €458,20 sia dell’assegno sociale pari a €

Agenzia Entrate – INPS lotta all’evasione fiscale

Come contrastare l”evasione fiscale e contributiva? unendosi!!

E’ quello che hanno fatto l’Agenzia delle Entrate e l’INPS nel siglare l’accordo di collaborazione che permetterà ai due enti di sfruttare al meglio i dati di cui sono in possesso proprio per combattere con ogni mezzo l‘evasione fiscale.

L’accordo consta di 12 articoli che disciplinano in modo più che dettagliato  i rispettivi adempimenti, le modalità e la tempistica degli scambi informativi.

I punti principali sono:

  • l’attività comune di controllo su determinati contribuenti autonomamente individuati,
  • il coordinamento delle strategie per il recupero dei crediti,
  • l’istituzione di un comitato tecnico con il compito di verificare la corretta esecuzione e il raggiungimento degli obiettivi prefissati nell’accordo,
  • il rispetto reciproco in materia di trattamento di dati riservati
  • l’equa ripartizione delle spese previste per la realizzazione delle attività.

Assegno sociale: Nuovi requisiti

Con la circolare N. 105 del 02.12.2008 l’INPS ha diramato i nuovi criteri per ottenere l’Assegno sociale. Infatti dal 01.01.2009, , occorrerà aver soggiornato legalmente e in via continuativa in

Carta acquisti solo il titolare potrà usarla

Carta acquisti

Come oramai detto piu volte la Carta acquisti o Socialcard è operativa, qui i requisiti per accedere all’agevolazione,  e sono state diramate le regole procedurali da seguire per avere accesso alla Card con i 40 euro mensili , si richiederà alle poste pevio compilazione del modello disponibile sul sito del Ministero dell’Economia, qui, con il benestare dell’INPS.

Per tutti i contribuenti che si chiedevano come fosse possibile che il decreto anticrisi avesse, per la Carta acquisti, effetto retroattivo, spieghiamo che grazie al decreto interdipartimentale del 16.09.2008 modificato dal decreto del 07.11.2008 ha preso vita la Socialcard e allo stesso modo ha chiarito le caratteristiche del beneficiario.