Contratti interinali, l’Inps dovrà valutare una proroga

Il contratto di lavoro interinale prevede un rapporto ben preciso tra un’impresa che fornisce impieghi temporanei e i lavoratori stessi (i cosiddetti “prestatori”). L’Inps dovrà impegnarsi a fondo su questo tema, visto che un apposito emendamento al Decreto Sviluppo richiede espressamente all’istituto previdenziale una proroga per questi contratti, facendo riferimento a quei giovani lavoratori che si sono impegnati nella ricerca delle frodi. L’ampliamento temporale andrà a riguardare tutto il 2011, così come specificato dalla Commissione Lavoro. L’emendamento in questione, infatti, precisa che le economie da porre in essere sono quelle che garantiscono i trattamenti di sostegno al reddito, oltre alla lotta all’evasione fiscale.

Inps: nuovi modelli per i permessi e i congedi straordinari

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha comunicato tramite un opportuno messaggio la pubblicazione di alcuni fondamentali modelli di domanda: si tratta di moduli importanti, disponibili sul sito web dello stesso ente pensionistico e destinati soprattutto a quei lavoratori che si trovano in situazioni di disabilità. Tra l’altro, è recente l’accorpamento di due altri documenti, la domanda di assistenza per figli con disabilità grave (SR07 – Hand1) e quelli per l’assistenza ai familiari (SR08 – Hand2), i quali fanno ora parte entrambi di SR08 Hand 2.

Inps: un nuovo portale per il riscatto della laurea

Le dimensioni sono ridotte rispetto a un normale sito web, ma l’iniziativa dell’Inps è di sicura utilità: l’istituto pensionistico ha infatti avviato un apposito “mini-sito”, all’interno del proprio indirizzo web,

Contributi Inps, attenzione a quelli silenti

Il termine “contributi silenti” sta a indicare i versamenti effettuati nei confronti della gestione separata dell’Inps e su cui non si ha diritto di parola: il fenomeno è molto più

Inps: le nuove disposizioni sulle ispezioni fiscali

L’Inps è davvero prodiga di circolari e disposizioni in quest’ultimo periodo: le ultimi istruzioni sono quelle relative alle attività ispettive che devono essere svolte nel variegato mondo previdenziale. Ebbene, i

Inps-Aic: chiarite le istruzioni della convenzione

La convenzione tra coltivatori italiani (riuniti nell’Aic) e l’Inps risale ormai a diverso tempo fa, ma soltanto una circolare recente dell’istituto previdenziale ha chiarito tutti i dettagli delle istruzioni: in