Accertamenti sulle compravendite di immobili

Con la Circolare numero 18/E del 14 aprile 2010, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento – sembrerebbe a favore del contribuente – in materia di liti tributarie relative ad accertamenti IVA.

In particolare, detto provvedimento, con specifico riguardo alle compravendite immobiliari, fa riferimento ai contenziosi sorti tra il cittadino ed il Fisco, quando, a seguito degli accertamenti di rito, emerge che il prezzo dichiarato nell’atto notarile di vendita e la conseguente IVA applicata, sono difformi (perchè inferiori) da quanto effettivamente dovuto.

La Circolare 18/E ha espresso il seguente orientamento: è opportuno che l’Agenzia delle Entrate abbandoni i contenziosi con i cittadini in materia di accertamenti IVA, quando l’unico elemento negativo è dato dal fatto che il corrispettivo è più basso di quanto avrebbe dovuto essere dichiarato.

Acconto ICI ed esenzioni

ici-esenzione

ICI 2009

Scadrà domani, 16.06.20091  il versamento per l’acconto ICI 2009, come per l’anno passato anche quest’anno è in vigore l’esenzione per l’abitazione principale e relative pertinenze. Fanno eccezione le abitazioni di “lusso”, cioè quelle classificate nelle categorie catastali A1 (abitazioni signorili), A8 (ville) o A9 (castelli) che, se adibite a prima casa, beneficiano dell’aliquota ridotta e della detrazione stabilite dal Comune.

Ma l’esenzione non vale solo per i possessori di abitazione adibita a residenza, abitazione principale, infatti chi ha dato un’abitazione in uso gratuito a parenti che vi risiedono sarà allo stesso modo esentato dal versamento dell’ICI.

Ma in questo caso però il contribuente dovrà presentare il modello di comunicazione ICI al comune di ubicazione dell’immobile per comunicare la variazione d’imposta.