Casa tanti sconti e un po di chiarezza

La Finanziaria 2008 ha portato una serie di novità in materia di CASA e riconfermato alcune vecchie detrazioni.

In particolare, come abbiamo gia detto in altri articoli, tra le principali novità di questa Finanziaria vi è l’introduzione della nunova detrazione, da aggiungere alla gia fissa di € 103,29, che ogni comune dovrà deliberare.

Altra novità, in un periodo di grossa crisi dei mutui dove parecchi cittadini avendo scelto il mutuo a tasso variabile si sono visti aumentare in modo vertiginoso la rata, la possibilità di detrarsi una quota maggiore di interessi passivi sul mutuo per l’acquisto della prima casa .

Si passa poi alle piu volte citate detrazioni del 36% per le spese di ristrutturazione, che quest’anno si potranno detrarre in quote costanti in rate da 3 anni a 10 anni, del 55% sul risparmio energetico.

Rimborso ICI termine per la domanda

icic.jpg

Un lettore mi ha chiesto delle informazioni circa i rimborsi ICI, puo capitare che per errori o altro si sia pagato un ICI maggiore di quella dovuta.

In questo caso il contribuente potrà richiedere a rimborso delle somme versate in eccesso entro tre anni dal pagamento o dal giorno in cui è stato accertato il diritto alla restituzione.

La richiesta di rimborso dovrà esserre effettuata tramite una apposita istanza che verrà presentata all’ufficio tributi del Comune competente.

Vendere e Ri-comprare un box non da diritto al credito di imposta

legno_box_auto_dscf2949.jpg



L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 30/E del 01 febbraio 2008 ha sciolto un dubbio circa la vendita di un garage di pertinenza prima casa entro i 5 anni dalla data di acquisto e relativo ri-acquisto di un altro garage sempre di pertinenza prima casa.
Nel caso in questione, la vendita dell’immobile agevolato, garage, non è seguita dall’acquisto di un’abitazione principale ma di un’altra pertinenza, un altro garage, comportando la perdita del regime di favore.

Il riacquisto del box, quindi, non può beneficiare del credito d’imposta perché requisito essenziale per poterne usufruire è che entrambi gli atti di acquisto degli immobili possano godere dei benefici “prima casa” (articolo 7, comma 1, legge 448/1998).

Aggiornamento rendite catastali immobili: Tempo fino al 31.03.2008

laurentino-fonte-ostiense-case-ater-iacp-028_jpg.jpg



Il Comune di Roma, come altri comuni, ha deciso di aggiornare le rendite catastali anche aifini della regolarizzazione delle contribuzioni ICI con il recupero delle annualità dovute per il classamento tardivo degli immobi.

Importante chiarire che le variazioni di rendita tengono conto sia delle migliorie apportate al fabbricato, riqualificazione parti comuni, ascenzori e impianti termici, sia degli interventi nei singoli appartamenti.

Il Comune di Roma provvederà ad inviare un avviso bonario personalizzato che suggerirà al proprietario dell’immobile di categoria A/3 (economica) A/4 8 popolare) A/5 (ultrapopolare) di aggiornare, di propria iniziativa , la classificazione catastale dell’immobile.

Tasse ingiuste: Cosa fare?

giudice.jpg

Vi è mai capitato di aver a che fare con richieste dell’erario e degli enti locali che risultano assolutamente non giustificate? Avvisi di accertamento, Cartelle Esattoriali, Multe etc.

Spesso si paga tutto ciò che ci arriva, vuoi per pigrizia che per evitare costi aggiuntivi tipo Avvocato o Commercialista. Eppure per non pagare quello che no è dovuto ci sono strate avvolte neanche troppo costose.

Ci si può rivolgere, infatti alle Commissioni Tributarie, organi speciali che hanno la competenza nelle controversie in materia tributaria, riguardo ai tributi di ogni genere e specie comunque denominati (art. 3-bis, L. 248/05).

ICI “Ravvedimento operoso”

modello_f24.gif

Per chi non ha pagato il saldo ICI 2007 c’è ancora tempo.
Infatti fino al 16 gennaio 2008 si può pagare con il “ravvedimento operoso” e cioè pagando in aggiunta all’imposta una multa del 3,75% (entro 30 giorni dalla scadenza) e interessi del 2,5% (3 % anno 2008) annuo calcolati alla data in cui si decide di pagare.
Se invece si pagherà dopo il 16 gennaio si puo sempre usufruire del ravvedimento operoso ma aggiungendo al tributo la multa del 6% e sempre interessi del 2.5% (3.% 2008) annuo.
Considerate che il vantaggio è notevole infatti se dovesse essere il comune ad applicare la sanzione questa sarebbe del 30% della somma da versare.

Categorie ICI

Novità ICI

Ici 2008 piu leggero per le famiglie.
Infatti con la Finanziaria 2008 è stata approvata una ulteriore detrazione pari all’1,33 per mille, fino a un massimo di 200 euro per la prima casa: abitazione principale.

Categorie ICI