Come annunciato giorni fa il Governo ha approvato una serie in provvedimenti atti ad incentivare il consumo delle famiglie Italiane.
Gli incenti dovrebbero riguardare vari settori tra cui auto e mobili nonchè il credito al consumo che di questi tempi potrebbe essere un problema.
Ma vediamo nel particolare cosa prevedono questi incentivi al consumo:
Per iniziare viene reintrodotta la rottamazione auto.
E’ previsto infatti un Bonus di € 1.500, ma senza alcuna esenzione dal pagamento del bollo. Per beneficiare dell’agevolazione bisogna rottamare una vettura euro 0, euro 1 o euro 2 immatricolate fino al 31.12.1999 e acquistare un’auto euro 4 o euro 5 .
Anche le auto ecologiche entrano negli incentivi al consumo.
In questo caso non è necessaria la rottamazione ed il bonus, sempre di €1.500, è erogato per l’acquisto di auto a metano, elettriche e a idrogeno con emissioni non superiori a 120 g/km di Co2.
Beneficio è cumulabile a quello per la rottamazione.
Impianti a metano e Gpl.
Viene previsto un contributo di€ 500 per il Gpl e di € 650 per il metano per l’installazione di impianti ecologici per la propria auto.
Grande novità come detto ci saranno agevolazioni per l’acquisti di: Mobili ed elettrodomestici.