Anche se l’e-commerce, il commercio elettronico, sta crescendo con ritmi esponenziali, la conoscenza dei diritti sugli acquisti online è molto scarsa, anche e soprattutto sul territorio nazionale. Secondo quanto afferma una ricerca pubblicata in occasione del Vertice 2012 dei consumatori, infatti, lo scorso anno i consumatori pur ricorrendo in maniera crescente al commercio elettronico, non avrebbero coperto in maniera significativa il gap di conoscenze in materia di diritti e di tutele.
La ricerca, per il secondo anno consecutivo dopo l’autunno del 2009, infatti, ha mostrato miglioramenti in diversi Paesi dell’Unione europea, che non sono tuttavia stati in grado di cancellare la ricca platea di conusmatori che continuano a non conoscere i loro diritti, alimentando – loro mal grado – una situazione di evidente debolezza.