Nel mondo delle locazioni arriva in questi giorni una importante novità in merito agli affitti estivi, quelli attraverso cui si affittano per più giorni le seconde case al mare o in montagna. L’Agenzia delle Entrate, infatti, in una serie di recenti circolari, ha fornito dei chiarimenti in materia, che devono essere seguiti da tutti gli interessati.
Economia
E’ possibile recuperare il bonus Irpef?
I datori di lavoro hanno la possibilità di recuperare, in compensazione, tramite il modello F24, il credito d’imposta del Bonus Irpef elargito ai propri dipendenti. La compensazione però non sconta
Esenzione ticket, quali fasce di reddito saranno interessate
Novità per i ticket sanitari che sono diventati troppo cari, principalmente quelli su visite specialistiche e accertamenti diagnostici, ma circa la metà degli italiani non li paga in quanto esenti
Accorpamento Imu e Tasi, per semplificare il pagamento
Ancora nuovi cambiamenti su Tasi e Imu. Il governo vuole unire le due imposte in modo da semplificare per i contribuenti. Visto quanto accaduto per stabilire le aliquote, il governo,
Come funzionerà il modello 730 precompilato
Per la dichiarazione dei redditi precompilata ed il pacchetto di semplificazioni fiscali Renzi ha garantito che verranno discussi nel prossimo Consiglio dei ministri. La volontà del governo è indubbiamente di
Contratti utenze, come si fa la voltura e quali sono i costi
La voltura di un contratto è sempre più utilizzata da tutti gli utenti che si ritrovano a cambiare casa e che sono nelle condizioni di poter usufruire di questo cambio
Catasto, come funziona la nuova riforma. I casi di aumento delle rendite
È iniziata l’operazione “Riordino Catasto” con il rischio di aumenti del prelievo fiscale. Le rendite catastali, infatti, saranno nuovamente uniformate ai valori di mercato e, in base a questo, aumenteranno
La Corte dei Conti bolla come surrogato il bonus Irpef
La Corte dei Conti nel rapporto 2014 sul coordinamento della finanza pubblica ha definito il bonus Irpef uno strumento “surrogato”, mentre è necessaria una riforma fiscale “equa e strutturale di
Il modello 740 sarà sostituito dalla dichiarazione online
«Non esiste all’estero e dal prossimo anno non lo avremo neppure noi il modello 740 perchè lo aboliremo: al suo posto ci sarà un nuovo modulo per certe dichiarazioni dei
Partite iva, in quali regioni c’è stata la maggiore flessione
Il “popolo della partite Iva” continua ad avere enormi difficoltà a causa della crisi economica, tanto che il numero delle partite Iva sta diminuendo.L’Ancot, Associazione Nazionale Consulenti Tributari, ha studiato
Tasi le scelte dipende dalle scelte dei Comuni
Inizia a delinearsi il quadro di pagamento Tasi in Italia: grazie all’accordo governo e Comuni, questi ultimi hanno avuto la possibilità di decidere autonomamente eventuali rialzi per la tassa sui
Isee 2014, sparisce l’autocertificazione
Il nuovo Isee, l’Indicatore di Situazione Economica Equivalente, valuta e raffronta la condizione economica dei nuclei familiari per regolamentare l’accesso alle prestazioni sociali e sociosanitarie erogate dal governo. Il nuovo
Siglata l’intesa sullo scambio dati fiscali nella zona Euro
È stato raggiunto l’accordo al vertice europeo per la revisione della direttiva risparmi, che permette lo scambio automatico di informazioni fiscali in materia anti-evasione scambio dati fiscali.
Spesometro, le due scadenze da ricordare
Scatta la scadenze per lo spesometro, utilizzato dall’Agenzia delle Entrate per rappresentare il reddito reale giungendo a conoscenza degli acquisti fatti nel 2013 per un importo pari o superiore a