Dichiarazioni 2017, tutte le scadenze

Con l’abolizione della Comunicazione IVA e l’introduzione della dichiarazione IVA in forma autonoma entro il 28 febbraio di ogni anno, cambiano radicalmente tutte le scadenze delle dichiarazioni dei Redditi 2017

Fisco, soglie di punibilità più alte

Quasi un aiuto agli evasori. Le sanzioni per chi nasconde al fisco meno del tre per cento del dovuto saranno più basse. Così come le multe per coloro i quali non presentano la dichiarazione dei redditi e rimediano entro dodici mesi.

Imposte di settore, pagamento rinviato al 6 luglio

Rinviato da giorno 16 giugno a giorno 6 luglio 2015, il termine ultimo necessario ad effettuare i versamenti provenienti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti.

730 precompilato, l’intervento del Fisco per correggere le anomalie

Numerosi contribuenti hanno inviato il 730 precompilato, partito quest’anno in via sperimentale, al momento in cui il sistema presentava alcune anomalie nei dati precaricati. Altre anomalie riguardavano i dati mancanti, quali soprattutto i giorni necessari per il calcolo delle detrazioni da lavoro o da pensione. I contribuenti che si sono trovati a compilare la loro dichiarazione in formato digitale in presenza di tali anomalie saranno avvisati dal Fisco e aiutati a correggere gli errori.

Dalla rete critiche negative al 730 precompilato

Il 730 precompilato continua a fare discutere. Tra coloro i quali sono preoccupati per la presenza di eventuali errori e coloro i quali hanno problemi col Pin, tutte le reazioni alla nuova dichiarazione dei redditi provenienti dalla rete vertono verso una direzione univoca.