Spese di istruzione

Come sappiamo l’Amministrazione Finanziaria permette al contribuente di potersi detrarre  in misura delk 19% dall’IRPEF “le spese per frequenza di corsi di istruzione secondaria e universitaria, in misura non superiore

IVA Auto detrazione 40%

  Con la Nuova Finanziaria 2008 la detrazione dell’IVA sulle Auto è fissata al 40%, aliquota naturale, salvo i veicoli usati dagli agenti di commercio e quelli oggetto dell’attività prorpia

Chiarimenti su Detrazioni 55%

Riporto una piccola nota a chiarimento della DETRAZIONE del 55%. La nota pone in essere una domanda: se è l’inquilino ad effettuare spese per opere di sostituzione di infissi  tali

Finanziaria: Bonus X Famiglie Numerose, Risparmio Energetico e Adozioni

La Finanziaria 2008 oltre alle già citate detrazioni, largamente discusse in vari articoli, ha portato altri tipi di detrazioni o chiarimenti.

Come già detto è stata una finanziaria molto attenta alle problematiche ecologiche e di impatto ambientale in generale, infatti tra i commi della Finanziaria sive ne è uno che parla delle:

LAMPADE A INCANDESCENZA

E cita che a decorrere dal 1 gennaio 2011 saranno vietate in tutta Italia l’importazione, la distribuzione e la vendita delle lampadine a incandescenza, nonché l’importazione, la distribuzione e la vendita degli elettrodomestici privi di un dispositivo per interrompere completamente il collegamento alla rete elettrica.

Questo potrebbe favorire sia il risparmio energetico che l’ambiente.

CONGEDO DI MATERNITA’

Altro tema molto importante è quello delle adozioni che in finanziaria vengono finalmente equiparate per alcuni aspetti alla maternità naturale, infatti la Finanziaria cita:

“Il congedo di maternità, 5 mesi, spetta anche per le famiglie che adottano e può essere fruito sia dal padre che dalla madre.

In caso di adozioni internazionali può decorrere anche prima della adozione e cioè durante il periodo che la famiglia impiega a conoscere il bambino e a regolarizzare il nuovo status familiare.

In caso di adozioni intaliane, i 5 mesi decorrono dal giorno in cui l’adozione stessa è perfezionata.

Nel caso di affidamento di minore, il congedo può essere fruito entro cinque mesi dall’affidamento, per un periodo massimo di tre mesi.”

FAMIGLIE NUMEROSE

Per finire si parla di famiglie numerose approvando una detrazione di 1.200 per lefamiglie con un numero di figli a carico superiore a 4.