730 chi lo deve presentare?
Chi deve presentare il modello 730? Perchè non presentare il modello Unico persone fisiche? Queste sono le classiche domande che di questo periodo assillano i cittadini italiani, cerchiamo di chiarire
Chi deve presentare il modello 730? Perchè non presentare il modello Unico persone fisiche? Queste sono le classiche domande che di questo periodo assillano i cittadini italiani, cerchiamo di chiarire
Come tutti gli anni l’Agenzia delle Entrate renderà disponibile presso i propri uffici, l’Annuario del Contribuente, una valida guida per districarsi al meglio nel mondo del Fisco e trovere le
Finalmente L’ENI è stata sanzionata per aver vietato la possibilità di rateizzare i pagamenti più onerosi. Infatti L’Autorità per l’energia elettrica ha che si possa dare la possibilità ai consumatori
Il 2007 è stato un anno molto buono per il gettito IVA portanto ad un incremento del 5,3% del gettito complessivo dell’IVA. Quest’anno pero nel primo trimestre del 2008 si
Possiamo tranquillamente definirlo l’anno del petrolio, corre corre e non si arresta mai. Infatti il caro e amoto petrolio ha fatto registrare un nuovo record, dopo aver, nei giorni scorsi,
Oramai non si parla di altro sia sulla rete che nei giornali e telegiornali e cioè dei Redditi del 2005 che sono stati messi ON-LINE dal sito dell’Agenzia delle Entrate.
E’ stato pubblicato il 01.05.2008 sulla Gazzetta Ufficiale numero 101, il Decreto Legislativo, Sicurezza sul lavoro, numero 81 del 9 Aprile 2008; Tale testo per la nuova tutela sul lavoro
Sono partite oggi le novità inerenti le nuove disposizioni antiriciclaggio, infatti da domani le Banche e gli uffici Poste saranno obbligate nel rispetto di tali norme a comunicare i dati
Dopo molti anni torna in Italia il RICCOMETRO, infatti è stato definito dal’Agenzia delle Entrate, il nuovo modello per l’indicatore della situazione economica equivalente. Per ora è in fase di
Le Organizzazioni artigiane ed i Sindacati (CGIL, CISL e UIL) hanno siglato un accordo che consente di allungare il tempo massimo per i Contratti a tempo DETERMINATO. Infatti si passerà
Il 30 Aprile del 2008 scatteranno le nuove regole antiriciclaggio per Assegni, Libretti al portatore e Contanti. Infatti tra 10 giorni su assegni postali o bancari di importo superiore a
Il solito centro studi CGIA di Mestre ha elaborato un nuovo e inquitante dato, questa volta il punto centrale sono le TASSE. Nello studio si cerca di capire su 100
Il Ministero dello Sviluppo economico ha emanato in data 18.04.2008 un decreto in tema di risparmio energetico; Tale decreto è stato posto in essere al fine di semplificare i dati
Sembra sia in fase di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale un decreto del Ministero dello Sviluppo Economico riguardante il credito di Imposta spettante alle imprese operanti nel territorio Italiano a fronte