Assegni famigliari: Nuovi limiti

Con decorrenza 01.07.08 sono stati rivalutati i limiti di reddito familiare per il calcolo degli assegni famigliari. L’INPS, Istituto Nazionale per la previdenza sociale, ha precisato che i nuovi livelli

decreto legge 112/2008 tutte le novità

Ne abbiamo gia ampiamente parlato del decreto legge 112/2008 in vari post specialmente in relazione alle novità introdotte per gli assegni e i contanti, o per l’eliminazione dell’elenco clienti fornitori, ma il decreto legge 112/2008 contiene altre importanti novità che vale la pena di elencare in modo riassuntivo.

Apprendistato:

Eliminato l’obbligo di comunicazione delle assunzioni e la durata minima (la massima resta a 6 anni) del contratto di apprendistato, che si applica anche al dottorato di ricerca.( art. 23 decreto legge 112/2008)

Carta d’identità:

Il documento avrà validità per 10 anni. (art. 31 decreto legge 112/2008)

Casa:

Piano per alloggi da locare a canone convenzionato ed interventi di riqualificazione urbana. (art. 11 decreto legge 112/2008)

Class Action:

Entrata in vigore prorogata dal 29 giugno 2008 al 1° gennaio 2009. (art. 36 decreto legge 112/2008)

Editoria:

Un regolamento di delegificazione, da emanare entro 60 giorni, semplificherà le procedure per l’erogazione dei contributi all’editoria. (art. 44 decreto legge 112/2008)

Energia:

Entro sei mesi il Consiglio dei Ministri dovrà definire la “Strategia energetica nazionale” con l’obiettivo di diversificare le fonti di energia e le aree geografiche di approvvigionamento, migliorare la competitività del sistema energetico nazionale, promuovere le fonti rinnovabili di energia, aumentare gli investimenti in ricerca e sviluppo nel settore energetico e ridurre le emissioni di gas ad effetto serra. (art. 7 decreto legge 112/2008)

Enti pubblici:

Approvata la soppressione degli enti pubblici non economici con una dotazione organica inferiore alle 50 unità e di altri enti c.d. inutili. (art. 26 decreto legge 112/2008)