Reddito minimo garantito: Il Lazio si appresta ad iniziare

Reddito Minimo Garantito

reddito-minimo-garantito2

Come annunciato giorni fà il Lazio è la prima Regione ad aver approvato con una legge Regionale il Reddito Minimo Garantito.

Infatti con provvedimento del 28.03.2009 approvato ed entrato in vigore il 12.04.2009 vengono innaugurate le nuove misure anticrisi, ma serve ancora un regolamento attuativo per far si che la legge divenga pienamente operativa.

Nell’attesa vediamo come dovrebbe funzionare il Reddito Minimo Garantito.

L’aiuto economico messo a disposizione della regione consiste in € 7.000 annue per persona, da ditribuire ai circa 4.000 disoccupati, inoccupati e precari con i seguenti requisiti:

  1. devono essere residenti nel Lazio da almeno 24 mesi dalla presentazione della domanda;
  2. essere iscritti alle liste di collocamento;
  3. reddito del richiedente non superiore a € 8.000 con riferimento al 2008;

Le domande andranno consegnate direttamente al Comune di residenza.

Contributi COLF 2009

Oggi è l’ultimo giorno, 10.04.2009, per pagare i contributi delle COLF relativi al primo trimestre 2009, i pagamenti devo avvenire con i bollettini che sono stati inviati dall’INPS. Il calcolo

IVA per cassa: tutto pronto

iva-per-cassa

Dopo il via libera dell’Unione Europea del 20.03.2009 e l’approvazione da parte delle camere del decreto anticrisi con cui si istituiva l’IVA per cassa, si aspetta adesso solo che il decreto venga pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale per essere ufficiale.

In questo modo sarà possibile per le imprese, liberi professionisti e, in genere, titolari di partita IVA, versare l’IVA sulle fatture emesse solamente quando saranno effettivamente incassate.

Come detto possono avvalersi di tale regime solamente quei titolari di partita IVA che hanno un volume d’affari non superiore al livello dei € 200 mila; per chi invece avvia l’attività, il regime può essere adottato se si stima di non superare la soglia indicata.

Bonus Famiglia in scadenza

Rimangono pochi giorni, per l’esattezza 4, alla scadenza del termine per la presentazione del bonus famiglia in relazione ai redditi 2008. Per le domande in relazione ai redditi del 2007 la scadenza era il 28.02.2009.

Infatti il 31.0.2009 sarà l’ultimo giorno per presentare la domanda all’ente pensionistico se a richiederlo è un pensionato, oppure al datore di lavoro se trattasi di un lavoratore dipendente.

Come sempre in questi casi è bene ricordare il bonus consiste in una somma una tantum compresa tra i e 200,00  e  € 1.000,00  in relazione sia al reddito che al numero di componenti del nucleo familiare.

Lotta all’evasione: Pronto il software per incrociare i dati

redditometro-controlli

Leggo una nota sul Sole 24 Ore e rimango perplesso: La nota riporta come a breve, che vuol dire a breve quando si parla di uffici pubblici?, verra distribuito negli uffici finanziari un software per eleborare, in via informatica, sia le indicazioni che gli uffici ricevono dagli intermediari sul numero e sul tipo di rapporti con i contribuenti, sia i dati sulle movimentazioni dei conti.

Il tutto con l’obiettivo di estendere nel 2009 il numero degli accertamenti da eseguire mediante il ricorso al redditometro, accompagnato dalle indagini finanziarie.

L’Agenzia delle Entrate dovrebbe cosi poter effettuare un maggior numero di accertamenti e di conseguenza riuscire ad ridurre notevolmente l’evasione.

Canone RAI ….Aumentato!!

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto ministeriale con il quale diviene operativo l’aumento del canone della RAI, come ricorderete avevamo avvertito che il canone sarebbe passato dai vecchi € 106,00 ai nuovi

Decreto legge incentivi in via di approvazione

decreto-legge-incentivi

Il decreto legge incentivi è un decreto legge nato principalmente per instituire nuovamente la rottamazione delle auto, ma come normalmente succede, è stato ampliato arrivando a circa 300 proposte di modifica tra emendamenti e sub-emendamenti.

Il decreto incntivi dovrà necessariamente essere approvato entro pasqua e quindi si prevedono giorni di consultzioni tra la camera e il senato, come gia successo per il decreto anticrisi.

Ma vediamo quali sono i principali punti in forza nel decreto oltre alla gia citata rottamazione auto/moto 2009:

Precari

Velocizzazione nell’erogazione degli ammortizzatori sociali, si passera da 120/140 giorni a circa 30 giorni.

Indennità di disoccupazione per i collaboratori a progetto raddoppiata.

Fondo garanzia Pmi

Istituzione di un fondo da circa 1 miliardo di euro per il triennio dal 2010/2012. Il fondo di garanzia può essere incrementato mediante l’assegnazione di risorse rientranti nella dotazione del fondo di finanza d’impresa.