Farmaci: Lo scontrino parlante
L’Agenzia delle Entrate con la circolare 30/E del 28.03.2008 ha espresso il suo parere circa gli scontrini parlanti che dovrebbero rilasciare le farmacie e circa alcune problematiche nel reperimento di
L’Agenzia delle Entrate con la circolare 30/E del 28.03.2008 ha espresso il suo parere circa gli scontrini parlanti che dovrebbero rilasciare le farmacie e circa alcune problematiche nel reperimento di
L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 28/E del 27.03.2008 è tornata nuovamente sul tema delle successioni e donazioni. Questa volta ha trattato il tema dei vincoli di destinazione e
L’Agenzia delle Entrate con la circolaare n. 27/E del 26.03.2008 ha illustrato le le modalità per iscriversi negli elenchi per il 5X1000 da parte delle Associazioni Sportive. Infatti da quest’anno
Il 31.03.2008 sarebbe stato il termine ultimo per l’invio e presentazione del Modello 770/2008 ma con un apposito D.P.C.M, è stata disposta la proroga di un mese, al 30 aprile
Con la circolare n 23/E del 19.03.2008 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che in caso di definizione degli omessi o tardivi versamenti (articolo 9-bis della Finanziaria 2003 – Legge 289/02), CONDONO,
Alcuni giorni fa si era sollevato un polverone circa la possibilità di dover pagare il canone RAI su tutti gli apparecchi atti a ricevere segnali radio, questo dubbio era stato
Con la risoluzione n. 99/E del 17.03.2008, l’Agenzia dlle Entrate, ha chiarito circa la corretta indicazione, nel modello Irap, delle deduzioni per lavoro dipendente. Infatti secondo l’Agenzia i contributi per
L’Agenzia delle Entrate ha reso noto che per le istanze di rimborso IVA e compensazione dell’eccedenza presentate dal secondo trimestre di quest’anno dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica all’ufficio
E’ disponibile su internet e tra pochi giorni anche in tutti gli uffici dell’Agenzia delle Entrate la prima Guida ” l’Agenzia informa”. Lo scopo di tali guide come dice proprio
Secondo i dati resi noti dall’Agenzia delle Entrate l’anno scorso gli incassi tributari sono notevolmente aumentati e cioè del 5,5%, in Euro circa 22 miliardi in più, rispetto al 2006.
Secondo il Sole 24 Ore le adesioni al nuovo regime semplificato introdotto con la finanziaria 2008 sono state molto molto alte. Infatti secondo l’autorevole giornale circa il 40 % degli
L’Agenzia delle Entrate ha predisposto il modello dichiarativo per usufruire del bonus incapienti. I contribuenti con reddito basso che non presentano la dichiarazione per i redditi del 2007 e che
Al via la predisposizione dell’elenco per poter essere beneficiari del 5×1000 per l’anno 2008. Tra le nvità di quest’anno la possibilità, anche per le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni,
Come sappiamo l’Amministrazione Finanziaria permette al contribuente di potersi detrarre in misura delk 19% dall’IRPEF “le spese per frequenza di corsi di istruzione secondaria e universitaria, in misura non superiore