Contribuenti Minimi: Guida e chiarimenti
Visto il largo interesse che ha suscitato l’argomento vorrei consigliare a tutti coloro che ancora hanno dei dubbi sul nuovo regime dei contribuenti minimi di scaricare o prelevare presso uno
Visto il largo interesse che ha suscitato l’argomento vorrei consigliare a tutti coloro che ancora hanno dei dubbi sul nuovo regime dei contribuenti minimi di scaricare o prelevare presso uno
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile un interessante guida alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie. Infatti come ricorderete la Finanziaria 2008 ha prorogato a tutto il 2010 la possibilità
E’ scaduto ieri, 16.06.2008, il termine per il pagamento delle imposte da UNICO 2008, sia a saldo che in acconto, per tutti i contribuenti sia società che persone fisiche, ed
Come ben sappiamo negli ultimi anni ci sono stati vari decreti legge, note e circolari che hanno modificato notevolmente la disciplina dei veicoli aziendali. In particolar modo quella dei veicoli
L’Agenzia delle Entrate con la circolare 45/E ha recepito l’orientamento della Corte di Cassazione in merito all’IRAP. In particola modo ha fornito, ai propri uffici, le linee guida da seguire
I tempi sui controlli degli studi di settore si accorciano sempre di più, infatti l’Agenzia delle Entrate ha inviato ben 135.000 comunicazioni agli intermediari, in relazione a presunti casi di
Per tutte le imprese del Mezzogiorno che hanno effettuato investimenti nel periodo intercorrente tra il 1° Gennaio 2007 ed il 2 Giugno 2008 vi sono buone novità: Infatti potranno prenotare
L’agenzia delle Entrate ha reso disponibile un prospetto che da in linea generale le differenze da attaure per il calcolo dei saldi e degli acconti sia IRES che IRAP per
Leggo con sommo piacere sul sito dell’Agenzia delle Entrate che le ricariche dei cellulari e le carte prepagate sono deducibili dal reddito di lavoro autonomo e d’impresa nella misura dell’80%, come
Anche se c’è stata la proroga al 30.09.2008 siamo sempre in scadenza di UNICO 2008 sia per le società che per le persone fisiche, uesto perche pur presentandolo con la
L’Agenzia delle Entrate ha predispoto 81 mila comunicazioni di anomalie relative agli studi di settore per il trienni 2004/2006 da inviare ai contribuenti nei prossimi giorni. Le lettere riguarderanno le
E’ in vigore da oggi il decreto fiscale 93/2008, che ha previsto l’abolizione dell’ ICI sull’abitazione principale. Come gia detto resteranno fuori gli immobili di categoria A/8, castelli e palazzi
Chi installa un impianto fotovoltaico ha diritto a ricevere un incentivo tramite il “CONTO ENERGIA” ma come ha stabilito l’Agenzia delle Entrate questo non è Cumunlabile con le detrazioni del
IL 5 X 1000 è importantissimo perche finanzia sia la ricerca che le associazioni sportive che le associazioni non lucrative di utilità sociale. Prorpio in questa ottica di importanza vogliamo