Liti tributarie, le nuove norme del Fisco

Il Fisco misura le liti tributarie al fine di decidere quando fermarsi e quando continuare. Si tratta di un vero e proprio rating ricevuto in virtù di un sistema che calcola la sostenibilità della controversia sulla scia soprattutto degli orientamenti della giurisprudenza di legittimità.

Contro gli evasori il Fisco può usare anche i dati della lista Falciani

I dati della lista Falciani possono essere usati nell’accertamento tributario in quanto l’amministrazione finanziaria nella lotta all’evasione fiscale può usufruire di qualsiasi elemento con valore indiziario, con la sola esclusione di quelli la cui inutilizzabilità discenda da una disposizione di legge o siano stati acquisiti in violazione di un diritto del contribuente.

Negozi, si va verso la tracciabilità totale

Gli obiettivi del Fisco? Eliminare gli scontrini e procedere verso la ‘tracciabilità totale’. L’Agenzia delle Entrate vuole promuovere a tutti i costi la moneta elettronica, indicandola come strumento per abolire l’evasione fiscale.

riforma imu

Meno tasse nel 2015

Il carico erariale scenderà sotto la soglia del 43% del Pil, al 42,9% nel 2015 e al 42,6% nel 2016 solamente perché sono state conteggiate come diminuzioni le disattivazioni delle clausole di salvaguardia mentre gli 80 euro sono stati classificati alla stregua di sgravi fiscali.