Opzione donna: pensione a 57 anni

Prima di un breve periodo di ferie, il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Economia hanno raggiunto l’accordo per la proroga dell’opzione donna. Il regime che consente alle lavoratrici di andare in pensione a 57 anni è stato esteso per tutto il 2015.

Adempimento collaborativo, quali novità?

Durante lo scorso 21 aprile, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il Decreto sulla certezza del diritto, inserendo per la prima volta nell’ordinamento italiano il regime di adempimento collaborativo.

Entrate tributarie, riduzione nel 2015

Nel corso della prima metà dell’anno, le entrate tributarie sono diminuite dello 0,2%, per effetto dell’incremento delle imposte dirette (+0,6%) e del calo delle imposte indirette (-1%).

Tributi, la differenza tra tasse e imposte

Per fare cassa, lo Stato ricorre ad entrate di natura fiscale quali ad esempio la riscossione dei tributi. Un tributo è un prelievo coattivo di ricchezza operato da una Pa o dallo Stato in virtù della potestà impositiva propria di un ente sovrano.

Pensioni eredi: come fare domanda per ottenere il rimborso

Agosto è un mese molto ‘caldo’ in tutti i sensi, soprattutto per ciò che concerne l’universo delle pensioni. Nello specifico, durante questo mese arriveranno i tanto sospirati rimborsi degli arretrati che faranno sicuramente comodo a chi ne gioverà.

Tassazione sul profitto, riduzione entro il 2017?

Entro il 2017, in virtù della riduzione del costo per le imprese del pacchetto combinato Ires-Irap, l’obiettivo del Governo sarà quello condurre il costo della tassazione sul profitto al 24%, portandolo di fatto a stabilizzarsi un punto sotto la Spagna.

In calo le tasse sulle imprese

Una buona notizia arriva dal Fisco. Le tasse sulle imprese sono diminuite del 9,9% durante lo scorso anno, producendo un risparmio di 2,6 miliardi. E’ quanto dai calcoli dell’Istat in un report dal titolo “La tassazione effettiva della tassazione in Italia”.

Evasione fiscale, la sanatoria per favorire il rientro dei capitali

All’interno dell’ultima versione del decreto legislativo riguardante certezza del diritto è inclusa una sanatoria per coloro i quali hanno evaso il fisco in anni, per coloro i quali sono scaduti i termini di accertamento e ora aderiscono alla procedura per il rientro dei capitali dall’estero.

730

730 precompilato, sperimentazione positiva

Si è conclusa il 23 luglio la prima fase di sperimentazione del modello 730 precompilato on line. Vale dunque la pena tirare alcune somme e tornare ad analizzare le reazioni all’innovazione promossa dall’Agenzia delle Entrate.

Stop alla Tasi, il Governo studia nuove strategie

Lo stop alla Tasi è più di un’idea da parte del Governo, almeno a giudicare dalle ultime dichiarazioni rilasciate durante una visita all’Expo del Premier Matteo Renzi. L’eliminazione della tassa farebbe sicuramente contenti ben venticinque milioni di proprietari di una prima abitazione.

Rent to Buy, la circolare dell’Agenzia delle Entrate

A seguito dell’emanazione del Decreto Legge 133/2014, che ha espressamente statuito le norme per il contratto di rent to buy, ora anche l’Agenzia Entrate ha deciso di emanare una propria circolare che contribuisce a fare chiarezza su alcuni aspetti ancora dubbi della tassazione del nuovo contratto.