INAIL E IRAP chiarimenti
Con la risoluzione n. 99/E del 17.03.2008, l’Agenzia dlle Entrate, ha chiarito circa la corretta indicazione, nel modello Irap, delle deduzioni per lavoro dipendente. Infatti secondo l’Agenzia i contributi per
Con la risoluzione n. 99/E del 17.03.2008, l’Agenzia dlle Entrate, ha chiarito circa la corretta indicazione, nel modello Irap, delle deduzioni per lavoro dipendente. Infatti secondo l’Agenzia i contributi per
L’Agenzia delle Entrate ha reso noto che per le istanze di rimborso IVA e compensazione dell’eccedenza presentate dal secondo trimestre di quest’anno dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica all’ufficio
Continua ad aumentare, sembra senza sosta, il Gasolio. La corsa per ora sembra si sia fermata a quota € 1,38 al litro, prezzo consigliato ai gestori di pompe di benzina,
E’ disponibile su internet e tra pochi giorni anche in tutti gli uffici dell’Agenzia delle Entrate la prima Guida ” l’Agenzia informa”. Lo scopo di tali guide come dice proprio
L’Adusbef con una nota ha dichiarato che a breve pubblicherà sul sproprio sito, www.adusbef.it, copia di una delega per avviare una class action contro banche e notai, che non applicando
Secondo i dati resi noti dall’Agenzia delle Entrate l’anno scorso gli incassi tributari sono notevolmente aumentati e cioè del 5,5%, in Euro circa 22 miliardi in più, rispetto al 2006.
Il Ministero dello Sviluppo con DECRETO n. 37 del 22.01.2008 ha abrogato e immediatamente sostituito tutte le norme base sulla sicurezza degli impianti domestici. Al decreto sono stati predisposti i
Secondo il Sole 24 Ore le adesioni al nuovo regime semplificato introdotto con la finanziaria 2008 sono state molto molto alte. Infatti secondo l’autorevole giornale circa il 40 % degli
Al via l’accordo tra ABI – Associazione Bancaria Italiana -, ed il Ministero per le Politiche giovanili, in collaborazione con il Ministero delle Riforme e innovazioni nella pubblica amministrazione e
L’Agenzia delle Entrate ha predisposto il modello dichiarativo per usufruire del bonus incapienti. I contribuenti con reddito basso che non presentano la dichiarazione per i redditi del 2007 e che
Al via la predisposizione dell’elenco per poter essere beneficiari del 5×1000 per l’anno 2008. Tra le nvità di quest’anno la possibilità, anche per le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni,
Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate le nuove bezze dei modelli per gli studi di settore per il periodo d’imposta 2007. Ricordiamo che gli studi si devono applicare per
Come sappiamo l’Amministrazione Finanziaria permette al contribuente di potersi detrarre in misura delk 19% dall’IRPEF “le spese per frequenza di corsi di istruzione secondaria e universitaria, in misura non superiore
Leggiamo con sommo piacere dal sito dell’Agenzia delle Entrate che è stata istituita con Decreto Mef del 20 febbraio 2008, una commissione di studio su tematiche di fiscalità diretta e