Fisco, cuneo in discesa

Il cuneo fiscale italiano appare in discesa. Ciò si evince dall’analisi portata a termine dall’Ufficio studi della CGIA di Mestre che ha costruito passo dopo passo la dinamica della tassazione sul lavoro dal 2007 ad oggi.

fisco

Reati tributari, le nuove norme

Si procede alla revisione dei reati tributari penali e amministrativi. Il governo ha approvato durante la giornata di ieri in via definitiva il decreto legislativo attuativo della delega conferita dall’art. 8 della legge n.23/2014.

equitalia

Fisco e Imprese, come semplificare i rapporti?

L’intesa tra imprese e fisco semplificherebbe la vita delle aziende. Da tempo il Fisco ha avviato un percorso di collaborazione con le amministrazioni finanziarie per agevolare le imprese associate a gestire gli adempimenti fiscali e rendere più competitivo il sistema produttivo italiano.

Fisco, cosa cambia con abolizione di Imu e Tasi?

La decisione governativa di tagliare le tasse sulla prima casa è stata seguita da riflessioni di varia natura da parte di economisti e istituzioni sull’opportunità o meno di agire su un’imposta di tipo patrimoniale, piuttosto che andare subito a cercare di tagliare il costo del lavoro o il cuneo sulle attività produttive.

Categorie Imu