Come sono gli attuali rapporti tra i contribuenti e il fisco? Si parla sovente di ravvedimento operoso, adesione, e di leggi più semplici e vantaggiose in maniera tale da far rientrare capitali illegittimamente detenuti all’estero.
arielkai
Fisco, quanto incidono le tasse sullo stipendio?
Durante gli ultimi dieci anni è stato fatto registrare un aumento del reddito medio degli italiani, arrivato a +28,5%.
La tassa sulle transazioni finanziarie è prossima a sbarcare in Italia
Si profila l’arrivo in Italia di una tassa sulle transazioni finanziare?
Rateizzazione, Equitalia ripristina i benefici per i contribuenti che ne avevano perso il diritto
Coloro i quali, per legge, hanno perso il bonus della rateizzazione al 31 dicembre 2014, godranno ora di nuove opportunità riservate loro da Equitalia e dal Governo.
Fisco, gli ostacoli che rallentano la riforma
Gli italiani attendono al varco il Governo, restando in attesa di una delle riforme maggiormente auspicate: la riforma del fisco.
Come cambia il valore degli immobili con la riforma catastale?
Entrate: nuovi interventi sul terzo settore
Nuove soglie di punibilità per la dichiarazione infedele
Il Fisco modifica le norme inerenti alla punibilità della dichiarazione infedele. E’ penalmente rilevante nel momento in cui la tassa evasa supera i duecentomila euro e non più oltre i cinquantamila euro come si verifica attualmente.
Rc Auto, quanto trattiene il Fisco?
Il 26% dei premi pagati alle compagnie assicurative termina annualmente nelle casse del Fisco. Si tratta di una quota molto alta. Il rimanente è destinato agli enti locali e alla Sanità.
Fisco e contribuenti: intesa sempre più salda
Il Governo cerca soluzioni per combattere il problema dell’evasione fiscale. Il Ministero dell’Economia dichiara che la lotta prosegue è che il problema va risolto alla radice e non tramite dei blitz improvvisi.
Fisco e pensioni, cosa cambia con la Legge di stabilità 2015?
La bozza della Legge di stabilità 2015 prevede alcune misure inedite per ciò che concerne la previdenza. Tre misure, almeno, che colpiscono il sistema pensionistico.
Nuove forme di ravvedimento operoso per aumentare la compliance fiscale
A partire dal prossimo anno, i contribuenti che si trovano in una posizione irregolare nei confronti del Fisco potranno contare su nuove e diverse forme di ravvedimento operoso anche qualora vi siano delle verifiche in corso.
Professionisti e autonomi, nessun controllo Bancomat da parte del Fisco
I lavoratori autonomi non dovranno più dare dimostrazione del fatto che i prelievi effettuati dal bancomat e non documentati non corrispondo a pagamenti ‘in nero’.
Come chiudere le contestazioni con il Fisco
Come chiudere le contestazioni con il Fisco? Sono sette le mosse necessarie per ottemperare a tale scopo.