Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha annunciato una vera e propria ‘rivoluzione copernicana’ per quanto riguarda il Fisco.
arielkai
Come funziona il condono delle cartelle esattoriali di Equitalia?
Come funziona il condono delle cartelle esattoriali di Equitalia? Come è possibile verificare se la propria cartella esattoriale erogata dall’ente Equitalia sia interessata dal condono? Appare opportuno effettuare una serie di ragionamenti e fornire informazioni utili allo studio di questa spinosa prassi.
Detrazione fiscale 65%: la soluzione dei certificati di credito
I certificati di credito fiscale potrebbero rappresentare la soluzione ad uno dei limiti della normativa sulla detrazione del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica edilizia.
Pensioni invalidità tra il 46 e il 74%: si valuta l’estensione alle donne
L’approvazione de decreto legge inerente la rivalutazione delle pensioni ha stimolato l’impegno da parte del Governo di valutare la possibilità di estensione dei benefici dell’opzione donna ai lavoratori con una invalidità tra il 46 e il 74%.
730 precompilato, quando è ritenuto valido?
News sul 730 precompilato. A fronte della sentenza 14197 del 2015 la Corte di Cassazione ha confermato che per considerare valido l’invio della dichiarazione dei redditi online è opportuno essere in possesso della ricevuta con cui l’Agenzia delle Entrate verifica la ricezione del modello 730 trasmesso.
Balzo delle partite Iva: +9% a maggio
2 x 1000, donazioni esigue per i partiti
Si configura come un vero e proprio flop secondo il fisco il 2×1000. Esso, altro non è, che la possibilità da parte dei contribuenti di destinare il due ovvero una quota delle dichiarazioni del reddito al finanziamento di un partito politico.
730 precompilato, ultime due settimane di proroga anche per il ‘Fai da te’
Vi sono ancora due settimane di proroga prima della scadenza dei termini per l’invio del 730 precompilato anche per chi ha scelto di fa da sé senza l’ausilio di un Caf o di un professionista abilitato. A comunicarlo è l’Agenzia delle Entrate che dopo il rinvio concesso agli intermediari, ha scelto di estendere questa possibilità a tutti i contribuenti.
Pensioni, il Ddl Damiano prende spunto da Tsipras
C’è una similitudine tra quanto sta accadendo in Grecia e la riforma pensionistica italiana. Prendendo come riferimento i desideri di Tsipras che accetterà di innalzare l’età pensionabile in Grecia per volere della Troika a 67 anni ma in modo graduale, Cesare Damiano cercherà di adottare la stessa gradualità in Italia per le modifiche al sistema delle pensioni.
Pensioni, i cambiamenti della perequazione dal 2017
Ogni anno, per via della perequazione, si configura un processo di rivalutazione dell’importo della pensione connesso strettamente all’inflazione.
Fisco, soglie di punibilità più alte
Quasi un aiuto agli evasori. Le sanzioni per chi nasconde al fisco meno del tre per cento del dovuto saranno più basse. Così come le multe per coloro i quali non presentano la dichiarazione dei redditi e rimediano entro dodici mesi.
Ci sarà più tempo per il 730 precompilato
A Caf e professionisti abilitati sarà dato più tempo al fine di completare l’assistenza fiscale e trasmettere all’agenzia delle entrate i modelli 730 che in termini digitali si trova in fase sperimentale.
Conti correnti, così il Fisco smaschera i ‘furbetti’
Entro ieri banche e operatori finanziari dovevano comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati sui conti correnti dei contribuenti italiani.
Delega fiscale, chi dichiara entro fine anno riceverà sanzioni più leggere
Arriva una strategia per salvare in ‘zona Cesarini’ le norme di attuazione riguardanti la delega fiscale poche ore prima della scadenza.