Come funziona il condono delle cartelle esattoriali di Equitalia?

Come funziona il condono delle cartelle esattoriali di Equitalia? Come è possibile verificare se la propria cartella esattoriale erogata dall’ente Equitalia sia interessata dal condono? Appare opportuno effettuare una serie di ragionamenti e fornire informazioni utili allo studio di questa spinosa prassi.

730 precompilato, quando è ritenuto valido?

News sul 730 precompilato. A fronte della sentenza 14197 del 2015 la Corte di Cassazione ha confermato che per considerare valido l’invio della dichiarazione dei redditi online è opportuno essere in possesso della ricevuta con cui l’Agenzia delle Entrate verifica la ricezione del modello 730 trasmesso.

Balzo delle partite Iva: +9% a maggio

Si registra un enorme passo in avanti per quanto riguarda le partite Iva. Durante lo scorso mese di maggio ne sono state aperte ben 48.103, con un incremento del 9% in confronto allo medesimo periodo dello scorso anno.
Categorie Iva

2 x 1000, donazioni esigue per i partiti

Si configura come un vero e proprio flop secondo il fisco il 2×1000. Esso, altro non è, che la possibilità da parte dei contribuenti di destinare il due ovvero una quota delle dichiarazioni del reddito al finanziamento di un partito politico.

730 precompilato, ultime due settimane di proroga anche per il ‘Fai da te’

Vi sono ancora due settimane di proroga prima della scadenza dei termini per l’invio del 730 precompilato anche per chi ha scelto di fa da sé senza l’ausilio di un Caf o di un professionista abilitato. A comunicarlo è l’Agenzia delle Entrate che dopo il rinvio concesso agli intermediari, ha scelto di estendere questa possibilità a tutti i contribuenti.

Pensioni, il Ddl Damiano prende spunto da Tsipras

C’è una similitudine tra quanto sta accadendo in Grecia e la riforma pensionistica italiana. Prendendo come riferimento i desideri di Tsipras che accetterà di innalzare l’età pensionabile in Grecia per volere della Troika a 67 anni ma in modo graduale, Cesare Damiano cercherà di adottare la stessa gradualità in Italia per le modifiche al sistema delle pensioni.

Fisco, soglie di punibilità più alte

Quasi un aiuto agli evasori. Le sanzioni per chi nasconde al fisco meno del tre per cento del dovuto saranno più basse. Così come le multe per coloro i quali non presentano la dichiarazione dei redditi e rimediano entro dodici mesi.