Una circolare di pochi giorni fa pubblicata dall’Inps ha portato finalmente un po’ di chiarezza in merito all’abrogazione di tre fondi specifici, quello elettrico, quello telefonico e quello volo. L’impianto del documento è stato condiviso anche dal Ministero del Lavoro e rientra a pieno titolo nelle ultime modifiche in merito alla contribuzione previdenziale: in particolare, vi sono ora nuove regole per il trasferimento dei contributi che sono simili a quelle previste per la ricongiunzione dei periodi assicurativi e nella loro costituzione da parte dei fondi appena menzionati.
Chi faceva parte delle gestioni in questione vedrà ora trasferire i propri contributi nel Fondo pensioni dei lavoratori dipendenti: tale operazione comporta un onere che andrà a carico dei richiedenti. Inoltre, bisogna sottolineare come vi sia stata anche l’abrogazione delle disposizioni che regolavano il trasferimento gratuito della contribuzione relativa agli ordinamenti pensionistici dei dipendenti pubblici.
1 commento su “Inps: precisazioni sui fondi elettrici, telefonici e volo”