Tra le varie tipologie di fattura che è possibile incontrare in ambito tributario ve n’è una molto particolare: si tratta di quella che prevede un importo inferiore ai 154,94 euro, un documento per il quale bisogna rispettare una scadenza fiscale che è molto vicina nel tempo, il 15 maggio 2011. Di cosa si tratta esattamente e come bisogna provvedere in tal caso? Il testo normativo di riferimento è il Dpr 695 del 1996 (si tratta del “Regolamento per la semplificazione delle scritture contabili”), il cui articolo 6 consente appunto di registrare un documento di riepilogo proprio per queste specifiche fatture; in pratica, viene messa a disposizione una agevolazione per le fatture di vendita e quelle di acquisto, anche se non viene precisato in alcun modo se la somma deve essere considerata al lordo o al netto dell’Iva. Solitamente, si opta per la seconda soluzione, con un limite di 258,83 euro per quel che concerne il massimo consentito in relazione alla non imponibilità delle operazioni.
1 commento su “Fatture inferiori a 154,94 euro: il 15 maggio scade il riepilogo”